Addio vecchio Land Rover, arriva il nuovo mezzo della Protezione civile
Il Gruppo comunale dotato di un mezzo efficiente ed affidabile per svolgere le attività di prevenzione e manutenzione sul territorio

Lo storico Land Rover bianco della Protezione civile di Lozza è andato in pensione. L’Amministrazione Comunale di Lozza ha infatti dotato il Gruppo di Protezione Civile di un nuovo automezzo in sostituzione del buon vecchio Land Rover vecchio ben 25 anni ed ormai fuori uso.
“La scelta – spiega il sindaco Giuseppe Licata – è derivata dalla valutazione dei costi di manutenzione sostenuti dal Comune negli ultimi anni per la riparazione dei guasti sempre più frequenti del vecchio automezzo, ma soprattutto è stato ritenuto importante fornire il Gruppo di Protezione Civile di un mezzo efficiente ed affidabile a beneficio della sicurezza dei cittadini e della crescita del Gruppo stesso che ormai da anni ha guadagnato sul campo la fiducia dei lozzesi e del coordinamento provinciale”.
Un ringraziamento da parte di tutti alla Concessionaria Crespi, situata proprio a Lozza, che in questa occasione ha dimostrato il proprio legame con il territorio offrendo al Comune il nuovo automezzo, un Volkswagen Amarok, ad un costo pressoché dimezzato.
“Il mezzo acquistato è un equipaggiamento fondamentale per il soccorso alla popolazione in situazioni di emergenza, come in passato accadute a Lozza specie in relazione ad eventi alluvionali ed importanti frane. Inoltre – conclude Licata – quale veicolo da lavoro verrà utilizzato dai volontari del Gruppo di Protezione Civile per le normali attività di prevenzione, controllo e manutenzione del territorio che effettuano periodicamente e da personale comunale per attività manutentive e di trasporto materiali”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.