Affreschi e statue, i restauri nel centro di Castiglione
Saranno presentati sabato i restauri che sono stati realizzati dal comune grazie ai contributo di diversi privati con il progetto Art Bonus del Ministero
![Castiglione Olona generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/castiglione-olona-generica-550066.610x431.jpg)
L’Amministrazione Comunale in sinergia con Aziende e privati cittadini ha promosso interventi concreti di recupero e di restauro di alcune opere d’arte, patrimonio storico artistico di grande pregio, site nel Centro Storico quattrocentesco di Castiglione Olona, luogo d’arte unico in Lombardia.
«L’Assessorato alla Cultura in primis ha aderito con entusiasmo ad ART BONUS, progetto del Ministero per i Beni Culturali finalizzato ad interventi di restauro su beni di proprietà comunale – spiegano dal Municipio -, e lo ha realizzato espletando l’iter burocratico necessario, mettendosi a disposizione con professionalità ed agendo da supporto ai vari mecenati che con il loro contributo economico hanno permesso il restauro, in questa prima fase attuativa, di interessanti opere poste sulla facciata dell’Antica Scolastica, oggi sede del Municipio.
Sono stati così restaurati il dipinto raffigurante la “Madonna con Bambino tra i Santi “(sec. XV), i medaglioni in affresco ed il busto in terracotta, ritratto del cardinale Branda Castiglioni fondatore della Scuola (sec. XVl) ed il portone d’ingresso al Municipio (sec. XlX)».
L’interesse di Aziende e privati ha permesso il recupero di altri manufatti presenti in Centro Storico quali la statua in pietra d’arenaria di Sant’Ambrogio (sec. XV) di proprietà parrocchiale, il portale d’ingresso all’ala nobiliare del Palazzo Branda Castiglioni (sec. XV) e quello dei Familiari del cardinale Branda (seconda metà del ‘400), l’affresco ottocentesco della piazzetta del Padre Eterno e lo stemma gentilizio della seconda metà del quattrocento dell’arciprete don Pietro Castiglioni.
«Il Comune di Castiglione Olona poi in collaborazione con una famiglia locale ha curato un intervento di riqualificazione risolutivo del degrado delle vie che conducono al Complesso Monumentale della Collegiata – proseguono dal Comune -. Questi restauri saranno presentati con una cerimonia privata sabato 11 febbraio 2017 alle ore 15 nel salone della Quadreria di Palazzo Branda Castiglioni in Castiglione Olona alla presenza delle Autorità e dei restauratori che, con gli esperti di settore e gli Amministratori Comunali incontreranno e ringrazieranno i mecenati. Alle ore 16.30 inoltre è dato appuntamento a tutti i cittadini e agli interessati che vorranno partecipare alla visita guidata alle opere restaurate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.