Art bonus, la città ringrazia la prima mecenate
L'assessore alla Cultura ha consegnato una pergamena alla prima cittadina che ha donato una somma a favore del restauro di Villa Tovaglieri e ha fatto un appello a privati e aziende: "Aiutateci a salvare i nostri tesori"

La città di Busto Arsizio ringrazia la prima cittadina che ha voluto donare dei soldi attraverso l’iniziativa dell’Art Bonus, sul conto corrente che l’amministrazione comunale ha aperto per raccogliere fondi a favore dei progetti di restauro delle ville Tovaglieri e Ottolini Tosi.
L’assessore alla cultura Paola Magugliani ha consegnato una pergamena a Rosetta Bertolizio, medico di radiologia dell’ospedale di Busto Arsizio, innamorata della villa liberty che si sta trasformando da sede dei servizi educativi a “Casa del Novecento”: «Ci auguriamo che l’esempio di Rosetta venga seguito da altri cittadini e dalle aziende – ha commentato – Busto ha dei tesori da recuperare e l’aiuto dei privati che hanno a cuore il patrimonio architettonico e artistico della città». Tra l’altro è possibile ottenere un credito d’imposta equivalente al 65% dell’importo donato.
La dottoressa Bertolizio ha spiegato come è giunta alla decisione di fare questa donazione: «In realtà è un regalo per mio figlio Filippo che studia medicina a Trieste – racconta – ha un amore particolare per la sua città e mi ha chiesto questa donazione come regalo di Natale». L’iniziativa, infatti, era stata lanciata pochi giorni prima di Natale dell’anno scorso ma proseguirà per tutto l’anno e anche oltre.
Qui trovate tutte le informazioni sull’Art Bonus
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.