Cambio della guardia in giunta
Gianmarco Beraldo lascia l'assessorato ma mantiene gli incarichi. Al suo posto entra Raffaele Simone

Rimpasto numero due. Nuovo cambio di poltrone nella giunta di Azzate. Vediamo come sono state ridistribuite le deleghe e poi perché.
Primo passo importante: Gianmarco Beraldo esce dalla giunta ma mantiene gli incarichi che aveva, vale a dire continuerà ad occuparsi di cultura, sport, tempo libero, associazioni, ambiente, istruzione, politiche giovanili.
Entra in giunta al suo posto Raffaele Simone (nella foto), prima consigliere con delega, che ora diventa assessore e si occuperà di Coinger, attuazione del programma, gestione dei problemi legati al lago, consorzio della Valbossa, lavori pubblici e manutenzione.
Simone cede l’edilizia privata al vicesindaco Enzo Vignola che è anche assessore al commercio e attività produttive, valorizzazione del patrimonio, partecipazione, palazzo comunale e illuminazione pubblica.
Resta invariato l’incarico per Lucia Marangon che mantiene l’assessorato ai servizi alla persona, anziani, piano di zona, pari opportunità, politiche del lavoro.
E’ il secondo rimpasto nel giro di pochi mesi, il primo risale al giugno dello scorso anno quando Roberto Tibiletti lasciò il posto a Jacopo Ghiringhelli
La vera novità è l’ingresso di Raffaele Simone in giunta, scelta quasi scontata dato che gli incarichi che gli erano stati assegnati sin da subito, sono impegnativi sia in termini di tempo che di responsabilità.
L’uscita di Beraldo invece è dettata dal fatto che il numero degli assessori deve restare invariato e che l’ex assessore, per ragioni di lavoro, non poteva più partecipare alle riunioni collegiali: “E’ una questione temporanea – spiega – ma ho preferito fare un passo indietro. Continuerò a seguire la scuola e tutto il resto, ma mi sono sganciato dalla giunta”.
“Alcune deleghe non avevano più senso essendo stati raggiunti gli obiettivi- spiega ancora il sindaco Gianmario Bernasconi -. Si liberavano quindi delle risorse ed era giusto impiegarle diversamente”.
La situazione ora dovrebbe essere definitiva: tutti soddisfatti, o quasi, e piccoli malumori (tenuti ben sotto controllo) sedati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.