Campiotti spiega perché ha sottoscritto una polizza vita quando era presidente del Molina
I misteri del Molina e la conferenza stampa dell'ex presidente

L’ex presidente della Fondazione Molina Christian Campiotti ha affermato oggi di aver svolto il suo operato in piena correttezza. Ha elencato, punto per punto, le contestazioni emerse dall’audizione in Regione della nuova gestione, affidata al commissario Carmine Pallino, e ha detto di aspettare il 15 febbraio, giorno in cui il Tar deve prendere una decisione sul ricorso fatto contro la decadenza del suo cda, con un’azione decisa a dicembre dalla Ats Insubria.
Una domanda importante è stata questa: come mai il Molina prestò i soldi a una società che non aveva mai presentato un bilancio, come Rete 55 Evolution spa? Campiotti ha affermato di aver concesso il prestito a Rete 55 Evolution spa sulla base di un bilancio dei primi sei mesi di attività, e sulla base del suo possibile sviluppo futuro. Un’operazione del genere però sarebbe stata difficilmente considerata come prudente ma Campiotti ha risposto che a suo dire le cedole vengono pagate regolarmente e solo alla fine si potrà fare un bilancio dell’intera operazione.
Quanto alla polizza vita sottoscritta da Campiotti come rappresentante legale a favore della Fondazione Molina, per un valore di 500mila euro, l’ex presidente ha sostenuto che fu Ubi Banca (ma non ha detto quale filiale) a proporre al Molina questo tipo di investimenti e che lui la sottoscrisse solo perché in quel momento era il presidente. Dunque sarebbe stato solo uno strumento finanziario, e inoltre Campiotti ha sostenuto che quella polizza non è una garanzia di altre operazioni.
Tutto chiaro? Vedremo. Fatto sta che il caso Molina continua a dipanare i suoi misteri sulla politica. I giornalisti hanno anche chiesto se il primo prestito concesso per 450 mila euro a Rete 55 non nascondesse un po’ di imbarazzo dato che l’editore della tv privata è vicino al suo stesso partito, la Lega Civica. Campiotti non è sceso nel dettaglio, ha solo detto che quell’investimento era buono e che anche le successive assunzioni fatte in azienda hanno portato al Molina persone di grande professionalità.
In un documento consegnato alla stampa ha poi confutato, punto per punto, tutte le criticità evidenziate dal Commissario Pallino. Morale: il Molina sotto il presidente Campiotti, secondo lui stesso, ha compito solo operazioni positive.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.