Dalla mensa della BTicino a quella dei poveri con un nuovo furgone
L'azienda del gruppo Legrand ha deciso di prendere un furgone Siticibo e di coprirne i costi di gestione per portare i pasti alle mense dei poveri, contribuendo al sostentamento quotidiano di 280 persone
![Bticino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/bticino-593902.610x431.jpg)
La decisione della BTicino di aderire al programma di Siticibo, promosso dal Banco Alimentare Lombardia, risale al 2012. Ora quella scelta si arricchisce di un nuovo tassello perché l’azienda del Gruppo Legrand ha deciso di adottare un furgone Siticibo a Varese coprendo i costi annui della sua movimentazione. Il programma ha come obiettivo il recupero delle eccedenze dalla ristorazione organizzata per distribuirle gratuitamente, attraverso le strutture caritative, alle persone in stato di bisogno sul territorio. BTicino, donando le eccedenze alimentari dal ristorante aziendale, contribuisce al sostentamento quotidiano di 280 persone in stato di bisogno, attraverso l’azione di 3 strutture caritative locali.
BANCO ALIMENTARE E LA SOLIDARIETÁ DELLA BTICINO
Banco Alimentare che nel 2016 ha distribuito gratuitamente alimenti equivalenti a 82.000 pasti al giorno a persone in povertà, di cui un terzo è rappresentato da minori. BTicino ha un’attenzione particolare per le iniziative in risposta all’emergenza sul territorio: «Per noi la solidarietà è un valore fondamentale – dichiara il direttore risorse umane Lucio Tubaro – tanto quanto tutti gli altri aspetti della responsabilità sociale d’impresa, un asse della nostra strategia per contribuire alla salvaguardia della società e dell’ambiente e alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile».
LA CLASSIFICA DELLA SOSTENIBILITÁ
La conferma delle buone pratiche di BTicino è arrivata anche nel 2017 dalla prestigiosa classifica ‘The Global 100 most sustainable corporations”, pubblicata dalla organizzazione indipendente Corporate Knights, che vede il gruppo francese Legrand, di cui fa parte l’azienda varesina, posizionato al 59mo posto su 100.
Anche i regali natalizi pervenuti ai dipendenti in Azienda sono stati devoluti a iniziative sociali: in parte proprio al Banco Alimentare della Lombardia – che le destinerà a strutture caritative convenzionate a sostegno di persone in difficoltà – e in parte all’Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili Vharese Onlus, per la raccolta di fondi utili a finanziare attività a favore dell’inserimento sociale di persone diversamente abili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.