È pronto il parco giochi “inclusivo” di Armino
Altalene, giostrine e molle per saltare: tutto a due passi da asilo e scuola materna che permette a tutti i bimbi di poter giocare in maniera libera e sicura

Un mese fa era ancora area cantiere, ma oggi, col primo timido sole che anticipa la primavera ed ha la forza di asciugare gli scivoli, diversi bambini hanno cominciato a saltare, correre, arrampicarsi e discendere i giochi del nuovo parco di Armino.
Sottratta alla speculazione edilizia con una raccolta firma di oramai sei anni fa da parte dei residenti, quest’area verde è stata rimodellata per servire all’esigenza di natura dei bambini del quartiere.
Armino è in una zona residenziale di Gavirate, dove è oramai pronto il nuovo parco giochi, in via Volta angolo Alfio Paolo Graziani a pochissima distanza dalla scuola materna e dall’asilo nido.
I giochi sono stati posizionati dalla giardineria comunale per dare vita ad un “parco inclusivo”.
Si tratta di una struttura che permette a tutti i bimbi, anche con problemi di mobilità o deficit visivi, di poter giocare in maniera libera e sicura.
Il fondo del parco è in uno speciale rivestimento in materiale sintetico, imbottito, che evita di farsi male in caso di caduta. Gli spazi appositamente calibrati per un approccio dolce e senza barriere.
Le strutture e i percorsi sono stati difatti studiati in collaborazione con esperti del centro di riabilitazione dell’Ats.
Il progetto ha previsto il riutilizzo di alcuni giochi esistenti e l’installazione di nuove strutture e la realizzazione di un percorso riabilitativo adatto ai piccoli.
Sul punto è intervenuto nel pomeriggio il vice sindaco di Gavirate, Massimo Parola: «Sì, il grosso dei lavori è stato fatto, ma per il momento è meglio non accedere all’area dei giochi in quanto sono incorso gli ultimi lavori di sistemazione del parco».
A giorni l’area sarà disponibile a tutti gli effetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.