Il museo a portata di bambini è un successo
Grazie all'impegno di Guendalina e Valentina le visite guidate ai musei cittadini sono diventate un gioco che coinvolge fino a 60 bambini per volta

Da diversi anni i musei di Busto Arsizio propongono alle famiglie delle visite guidate per i bambini a Palazzo Cicogna, sede della collezione d’arte cittadina, e al Museo del Tessile con giochi e merenda.
Se inizialmente l’iniziativa era stata accolta con una certa freddezza da parte dei potenziali fruitori, ora è diventato un appuntamento che vede la presenza di 60 bambini e relativi genitori ad ogni visita guidata.
Le fautrici di questo successo sono Guendalina Cucuzza e Valentina Zaro, grazie al loro impegno e alla loro fantasia capace di coinvolgere i bambini in percorsi che si dividono tra didattica e immaginazione.
Ieri sera hanno presentato a Villa Tovaglieri un libretto da disegnare per trasformare i piccoli visitatori in artisti: “Grazie a questo libro, realizzato con la collaborazione di Lorenzo Castiglioni, i bambini potranno diventare protagonisti realizzando ritratti, paesaggi e opere ispirate ai quadri che incontrano durante il loro percorso tra le sale”.
Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 12 febbraio, alle ore 15.30, presso le Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna (Piazza Vittorio Emanuele II) per inaugurare insieme l’album “Gioc-Arte”.
Il volume sarà presentato al pubblico e consegnato gratuitamente ai piccoli visitatori presenti che potranno subito cimentarsi nelle esplorazioni d’arte suggerite dal libretto.
L’iniziativa è rivolta in particolare al pubblico delle famiglie.
La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria, fino al raggiungimento dei posti disponibili. La prenotazione avviene scrivendo a didattica@comune.bustoarsizio.va.it entro giovedì 9 febbraio 2017.
Per informazioni:
Ufficio Musei – Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
Tel: 0331-390242/349
Mail: didattica@comune.bustoarsizio.va.it
Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative, seguiteci sulla nostra Pagina Facebook: Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.