Pediatri “prestati” ad Angera, Brazzoli rassicura il sindaco di Gallarate
Il trasferimento di personale al reparto di Angera, riaperto dalla Regione, è garantito dal personale di Gallarate e Busto. Ma la coperta è corta e c'è qualche problema

La riapertura del reparto di pediatria ad Angera mette in affanno le pediatrie di Busto e Gallarate (chiamate a coprire i turni) e il sindaco di Gallarate bussa alla porta dell’ASST.
«Le istituzioni ci sono e non sottovalutano il problema sollevato dal personale della Pediatria. Appena venuto a conoscenza delle questioni sollevate, ho contattato il direttore generale della ASST Valle Olona Giuseppe Brazzoli e ho avuto risposte precise e rassicurazioni che ritengo soddisfacenti». Così il sindaco Andrea Cassani che questa mattina, subito dopo avere appreso della situazione di disagio nel reparto del Sant’Antonio Abate, si è sentito in via ufficiale con il numero uno dell’Azienda ospedaliera.
Il punto di partenza è questo: Angera aveva già visto chiuso il suo reparto a gennaio, per scelta fatta in Regione; nei giorni scorsi la stessa Regione – che aveva a lungo studiato la scelta – ha fatto un passo indietro, “tamponando” le mancanze di personale (riconosciute anche dal comitato angerese come cuore del problema) con il ricorso a medici da Busto e Gallarate. La coperta troppo corta da tirare da una parte o dall’altra ha però causato problemi appunto ai due ospedali delle città, in un quadro in cui non è stato assunto (almeno per ora) nuovo personale, nonostante fosse la condizione prevista inizialmente per la riapertura.
Cassani è comunque ottimista, anche in una prima fase in cui – per stare nella metafora – si coprirà usando due coperte corte anziché una: «Brazzoli mi ha tranquillizzato, assicurandomi che si tratta un problema momentaneo, in fase di risoluzione. In base a un accordo firmato con l’ASST dei Sette Laghi (che verrà illustrato domani al personale), la gestione della Pediatria e del Punto nascite di Angera non graverà più, come prima avveniva, sul personale di Gallarate e di Busto: nella notte e nei fine settimana saranno infatti i medici in forze nei presidi al nord della provincia a garantire le coperture necessarie. Ciò significa che lo sforzo chiesto a Gallarate, si limiterà a una media di una persona e mezza durante il turno diurno dal lunedì al venerdì».
Da Varese é previsto il “prestito” di qualche specialista fino all’apertura del polo materno infantile in calendario a maggio. Con l’ultimo concorso, la squadra del dipartimento infantile si è rafforzata con l’arrivo di tre neonatologi in quanto per i pediatri si è trattato di stabilizzazioni.
Da Brazzoli sono arrivate anche rassicurazioni su una seconda fase, che prevederebbe che l’impegno richiesto ai camici bianchi del noscomio cittadino, da qui a poco si annulli, dal momento – assicura – che è in fase di definizione un piano di rafforzamenti per la struttura di Angera: «Si tratta di tre nuovi innesti che, una volta operativi, libereranno del tutto i medici gallaratesi, consentendo alla nostra Pediatria di tornare sempre a pieno organico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.