Querce rosse del cimitero, l’opposizione manifesta contro il taglio
Per l'amministrazione «vanno sostituite con piante meno problematiche» mentre la minoranza attacca «visto che non lo fa Legambiente le difendiamo noi. Sono sane. Perchè tagliarle?»

Tutta l’opposizione a difesa delle querce rosse del cimitero di Castellanza che l’amministrazione vuole abbattere. I consiglieri delle liste Sognare insieme Castellanza, Lega Nord e Castellanza al Centro invitano i cittadini per domenica 5 febbraio alle 10,30 per protestare contro la decisione della giunta guidata da Mirella Cerini di abbattere le 10 querce di circa 50 anni di età all’interno dell’area cimiteriale.
«Non capiamo perchè Legambiente non si ponga a difesa di questi alberi storici che sono in piena salute e che d’estate offrono frescura e refrigerio ai frequentatori di questo luogo – scrivono in una nota i consiglieri di opposizione stuzzicando direttamente Flavio Castiglioni – non possiamo arrenderci all’idea che per risparmiare sulla raccolta delle foglie si taglino gli alberi, altrimenti bisognerebbe tagliare tutti gli alberi presenti in città».
Flavio Castiglioni, presidente del circolo Legambiente della Valle Olona, è attualmente consigliere comunale di maggioranza. Nei giorni scorsi ha difeso la scelta del taglio della piante spiegando che si tratta di piante difficili da potare per l’ampiezza dei rami. Il consigliere ambientalista ha sottolineato anche che la scelta è quella di sostituire le querce con altre essenze più adatte ad un luogo come il cimitero.
In passato, infatti, ci sono state diverse lamentele da parte di cittadini che frequentano il cimitero che sottolineavano la presenza di un tappeto di foglie secche che copre le tombe e i vialetti e che – quando arriva l’inverno – si creano problemi a causa del ghiaccio che rende i percorsi pedonali molto scivolosi.
I consiglieri di minoranza, però, non ci stanno e chiamano tutti a raccolta a difesa delle querce del cimitero: «Non si baratta un ipotetico risparmio sulla manutenzione con la salute».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.