Qual è il segreto della provincia di Varese?
Presentato il XXI Rapporto Einaudi. Ci sono province venete che crescono quanto la Cina. In Italia ogni territorio ha il suo segreto

Durante la presentazione del XXI Rapporto Einaudi, l’economista Giorgio Arfaras, parlando dell’Italia, ha detto che fino al 1650 il nostro era il Paese più ricco del mondo, dopo è iniziato un lento declino. Però se si prendono in considerazione i singoli territori si scoprono ancora sacche di ricchezza di un certa consistenza. L’esempio classico è il Nord Est, nonostante le banche di quei territori non godano di buona salute. «Ci sono province venete che ogni anno crescono quanto la Cina – ha detto Arfaras – e dove il reddito pro capite è sei volte quello dei cinesi. Ogni provincia ha il suo segreto».
Un’affermazione, quella dell’economista milanese, che ha subito sollecitato una domanda del pubblico. «Sono un piccolo imprenditore – ha detto un giovane presente in Sala Campiotti – e la mia azienda esporta buona parte di quello che produce in mezzo mondo e come me molti altri imprenditori. Qual è il segreto della provincia di Varese?».
«Che cosa ne so io? Dovrebbe dirmelo lei» ha replicato Arfaras.
Uno scambio di battute che ha stimolato l’intervento del presidente della Camera di Commercio. «Il segreto della nostra provincia – ha detto Giuseppe Albertini (foto sopra)- è da ricercare nella spiccata autonomia e propensione all’internazionalizzazione dei nostri imprenditori. L’eccessivo accentramento su un territorio come questo non funziona perché l’impresa, quando ha numeri importanti, ha bisogno di processi decisionali snelli e di risposte immediate. In questi anni le nostre imprese hanno fatto uno sforzo enorme conquistando competitività sui mercati esteri a fronte di un mercato interno piuttosto problematico».

Ammesso che un segreto ci sia, abbiamo posto quella stessa domanda al presidente degli industriali varesini. «Io non c’ero alla presentazione del Rapporto Einaudi- ha commentato Riccardo Comerio – ma al netto dei luoghi comuni sull’argomento, avrei risposto che il segreto della nostra provincia è saper fare bene le cose. Ci sono poi delle nicchie dove siamo di gran lunga i più bravi». (nella foto da sinistra Vittorio Gandini e Riccardo Comerio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.