Un corso di formazione per gli aspiranti giornalisti parrocchiali
Come si gestiscono le polemiche per l’arrivo dei migranti in parrocchia? Come si comunica la festa patronale su facebook? Aperte le iscrizioni per le sei lezioni pratiche
Come si promuove la festa patronale utilizzando i social media? Come si gestiscono le polemiche che possono nascere sui media locali per l’accoglienza dei profughi in parrocchia? Come si racconta il passaggio di consegne, quando il parroco cambia? E se scoppia uno scandalo come si comunica?
Per le sue 1107 parrocchie la Diocesi di Milano cerca volontari che si occupino della comunicazione in modo professionale. E per questo organizza un ciclo di sei lezioni con altrettanti laboratori tenute da professionisti del settore.
Sabato 25 febbraio lezione inaugurale (organizzata con il patrocinio di UCSI) dal titolo “Comunicare la Chiesa nell’era dell’informazione virale” con don Davide Milani, responsabile della comunicazione dell’Arcidiocesi di Milano e portavoce del cardinale Angelo Scola; Daniele Bellasio, caporedattore de Il Sole 24 ore; Marco Bardazzi, direttore comunicazione esterna di ENI; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Tiziana Ferrario, corrispondente Rai da New York. Questa giornata è riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti e dà diritto a 3 crediti formativi.
Il programma poi proseguirà il 4 marzo con Francesca Milano (social media manager del Sole 24ore) “La festa dell’oratorio: organizzare la strategia digitale per la comunicazione di un evento parrocchiale”;
1 aprile con Fiorenzo Tagliabue (presidente e fondatore dell’agenzia di comunicazione SEC); “Scandalo in parrocchia: come gestire una crisi di comunicazione”;
l’8 aprile con Martina Pastorelli di Catholic Voices, “In parrocchia un appartamento destinato ai profughi: parlare in pubblico per presentare un progetto e sostenerlo”;
il 22 aprile con don Davide Milani, “La festa patronale: come progettare e realizzare la comunicazione di un evento in parrocchia”;
il 29 aprile con Francesco Ognibene, caporedattore di Avvenire, “Cambia il parroco: organizzare e gestire i media parrocchiali”.
Gli incontri si terranno all’Università Cattolica del Sacro Cuore, in largo Gemelli 1 dalle ore 9.30 alle 13.00. Il costo del corso è di 40 euro. L’iscrizione avviene online attraverso la compilazione di un modulo disponibile a questo link www.centropastoraleambrosiano.it/comunicazioni-sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.