Un weekend con gli alpini: onore ai Caduti
In paese grande festa lo scorso fine settimana per ricordare i morti di tutte le guerre. Tutte le foto della sfilata in divisa

Brutto tempo che ha però scaldato i cuori dei tanti partecipanti all’evento durato due giorni e dedicato al ricordo del Caduti di tutte le guerre lo scorso fine settimana a Castelveccana.
Si è iniziato sabato 4 febbraio con una marcia dei gruppi in divisa storica della 2a Guerra mondiale “Carlo de Cristoforis” “Baltiski Flot”, “2° KP Pioner” “Soldati al Fronte”
Alla marcia verso la Rocca, oltre agli alpini di Castelveccana erano presenti i Vessilli Sezionali ANA di Luino e Varese.
Ha partecipato alla marcia anche il Presidente della Sezione di Luino Michele Marroffino.
Altre foto – che pubblichiamo – per un altro evento domenica 5 febbraio: dopo l’ammassamento presso piazzale Nikolajewka e il corteo, verso Piazza El Alamein si è tenuta l’alzabandiera al monumento con, l’Onore ai Caduti e un omaggio floreale al tumulo del Col. Carlo Maragni Fondatore del Gruppo di Castelveccana.

In seguito è avvenuta la deposizione di una corona di alloro sulla targa che ricorda tutti i Caduti e dispersi in Russia. A questa ricorrenza erano presenti i gruppi storici “Carlo de Cristoforis” e “Baltiski Flot”.
Si è trattato di una due giorni impegnativa ma ricca di soddisfazioni, soprattutto per la riuscita della manifestazione nonostante il tempo.
E poi, c’è da ricordarlo, anche per il giusto riconoscimento a quanti si sono sacrificati nelle guerre che hanno visto sventolare il Tricolore sui campi di battaglia della Prima e della Seconda Guerra mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.