Arte e poesia per ricordare don Isidoro
Appuntamento in biblioteca comunale con gli Amici di don Isidoro, l'associazione nata nel 2007 per tramandare il pensiero e le opere dell'indimenticato prete
Continua con grande impegno l’attività dell’associazione “Amici di don Isidoro”, fondata nel 2007 per custodire la memoria di don Isidoro, approfondirne la conoscenza, diffonderla soprattutto tra i più giovani.
Si legge infatti nella relazione della prima assemblea del gruppo: “una figura di tale spessore non può restare gelosamente chiusa nella memoria di chi lo ha incontrato ma deve vivere, pulsare, affascinare soprattutto i giovani; deve diventare una proposta di vita possibile, perché qui in mezzo a noi, nella nostra città qualcuno in carne ed ossa ci ha dimostrato che è possibile vivere così”.
Giovedì 16 marzo alle 21.00 la sala Monaco della Biblioteca comunale ospiterà l’evento, organizzato in collaborazione con la Famiglia Bustocca e l’associazione culturale 55, “Don Isidoro, immagini e parole”: la serata presenterà la figura di don Lolo vista da artisti bustesi e non e comprende la proiezione di immagini di opere che lo rappresentano e la lettura di poesie, anche dialettali, che parlano di lui.
Così gli Amici: “il fatto che, oltre alle testimonianze verbali, alcuni artisti abbiano voluto fissare sulla tela la cara immagine di don Isidoro o scrivere versi su di lui, enfatizza ulteriormente la forza attrattiva della sua figura e della sua testimonianza resa ancor più straordinaria da quella morte “sacrificale”.
La serata sarà introdotta da don Alberto Rocca, ex allievo di don Isidoro al liceo Crespi e ora direttore della pinacoteca Ambrosiana. Voci recitanti saranno quelle di Paola Azzimonti, Veronica D’Ippolito e Ginetto Grilli, i brani musicali saranno eseguiti da Fabio Agatea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.