“Assumono ausiliari della sosta”. Forza Italia lancia l’allarme multe
Carlotta Calemme chiede che siano bloccate le 6 nuove assunzioni previste. Per non tartassare i cittadini

Se il piano dei parcheggi, secondo Forza Italia, è fatto per fare cassa e salvare il Comune dalla bancarotta, l’aumento degli ausiliari della sosta, per il consigliere Carlotta Calemme, è una delle punture di spillo che d’ora in poi colpirà il cittadino e lo farà sanguinare.
Che cosa facciano gli ausiliari lo sanno tutti: controllano le auto e sanzionano chi trasgredisce. Ma Carlotta Calemme teme che nuove assunzioni possano portare a una modalità di controllo ancora più stringente e pertanto ha presentato un ordine del giorno per impegnare la giunta a tornare sui suoi passi.
Oggi a Varese sono attivi 8 accertatori di Avt: 3 lavorano a tempo pieno e 5 a part time. Il nuovo piano di Avt prevede l’assunzione di altre 6 unità ma la Calemme vorrebbe che alla prossima assemblea di Avt il rappresentante del comune si opponesse al provvedimento.
L’assessore Andrea Civati ritiene invece che il nuovo piano della sosta, come già spiegato più volte, porterà a maggiori entrate per effetto anche di una minore evasione. Occorrono, tra l’altro, almeno 40 nuovi parcometri. L’opposizione agita lo spettro della persecuzione e sembra un po’ lisciare il pelo al sentimento popolare più di pancia dell’automobilista medio: ausiliare della sosta, uguale pericolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.