Auto elettriche, partiti i lavori davanti alla Stazione Nord
L’intervento prevede la modifica e il rifacimento di un'aiuola spartitraffico e la formazione di otto nuovi stalli di sosta. I lavori in piazzale Trento dureranno circa 15 giorni

Sono iniziati i lavori in piazzale Trento – di fronte alla Stazione Nord – per la realizzazione di una rete infrastrutturale dedicata alle auto elettriche.
L’intervento prevede la modifica e il rifacimento di un’aiuola spartitraffico e la formazione di otto nuovi stalli di sosta a servizio dei veicoli elettrici, oltre a tre colonnine di ricarica. I lavori sono eseguiti da FN Mobilità Sostenibile all’interno del progetto “E-Vai 3.0”, un innovativo servizio di car sharing destinato a pendolari, enti pubblici e aziende che prevede l’utilizzo condiviso tra questi soggetti di veicoli elettrici di ultima generazione in fasce orarie diverse e compatibili tra loro.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Varese e realizzata da FN Mobilità Sostenibile (azienda del Gruppo FNM), in collaborazione con Enel. I lavori in piazzale Trento dureranno circa 15 giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.