“Che buono il riso col sughetto”
Tutto è bene quel che finisce bene. Il menù etnico consumato con i quattro profughi nigeriani non ha cambiato le abitudini dei bambini in mensa

Tutto bene quel che finisce bene. La curcuma ha reso digeribile anche il piatto “indigesto” di un menù etnico in mensa. Alcuni bambini hanno gradito la pietanza dal sapore inusuale (“se metti il riso nel sugo del pollo, è buonissimo”, suggeriva un bambino all’assessore seduta al tavolo con lui…) altri un po’ meno. Insomma, niente di diverso da quel che accade di solito alla mensa della scuola primaria.
Contenti e sorridenti anche i quattro richiedenti asilo nigeriani che hanno condiviso il pasto con un “un’orda” chiassosa e allegra. S’archivia così la vicenda che ha sollevato inutili questioni di opportunità.
“Sapori del mondo – Menù senza frontiere”, il progetto del Comune di Azzate che mira a portare in tavola piatti diversi da quelli italiani, per ora si esaurisce. Fino a quando sarà individuata la nuova etnia che potrà proporre le proprie specialità culinarie a scuola.
Da domani si torna a mangiare polenta e bruscitt, pasta, pollo e insalata, come tutto il resto dell’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.