Gli influssi del francese nel dialetto bustocco, se ne parla in biblioteca
Stefania Ferrario presenterà la sua tesi che indaga il dialetto bustocco e gli influssi della lingua francese

Nuovo appuntamento con la rassegna di incontri con gli autori in biblioteca che ha la peculiarità di svolgersi nel tardo pomeriggio del giovedì e di presentare opere di scrittori e editori del territorio o che raccontano vicende legate alla città e al varesotto.
Il 30 marzo alle 18.30 nella sala Piero Monaco della Biblioteca Roggia, Stefania Ferrario presenterà la sua tesi di diploma in mediazione linguistica alla Civica scuola Interpreti e Traduttori Altriero Spinelli.
Il titolo è “Analisi ed evoluzione storica del bustocco con particolare riferimento agli influssi del francese”. A dialogare con l’autrice sarà Luigi Giavini, autore di libri, saggi e articoli relativi alla storia di Busto Arsizio e dell’Altomilanese; con un passato di imprenditore, è un grande conoscitore della storia dell’industria tessile lombarda.
Di seguito i prossimi appuntamenti:
6 aprile: Patrizia Rossetti presenta “Santo mangiare: ricette dai conventi lungo la Via Francigena”, (ed. Macchione)
20 aprile: Aurora Cattinelli presenta “Solo per mezz’ora” (ed. Astragalo) con Alessandra Perotti (direttore editoriale di Edizioni Astragalo)
18 maggio: Carlo Colombo presenta “Tredici sogni per un Villoresi” (ed. Bellavite) con Valerio Villoresi
8 giugno: Sarah Pellizzari Rabolini presenta “Per un’estate” (e-book Piemme, cartaceo ed. Amarganta) con Stefania Visentini, blogger (letture a cura di Fabrizio Bianchi, Viandanti teatranti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.