Il Museo delle “pompe di benzina” conquista i turisti
Il museo Fisogni è stata una vera scoperta durante le giornate del Fai di Primavera: "Affascinante, non esiste nulla di simile al mondo"

È stata una vera scoperta durante le giornate del Fai di Primavera. Si tratta del Museo Fisogni che era inserito nei beni adottati dal Fondo Ambientale Italiano nello scorso weekend, promosso insieme ad altre tante realtà del territorio. Grazie al contribuito di alcuni studenti che accompagnavano i visitatori durante la giornata, l’esposizione delle storiche pompe di benzina è stata una scoperta che ha stupito tantissime persone.
Ma cos’è il Museo Fisogni? «È uno straordinario viaggio nella storia dell’erogazione della benzina e non solo, migliaia di oggetti, cartelli, insegne, gadget legate al rifornimento auto – racconta uno dei visitatori, il fotografo Luca Leone, che ha anche scattato le immagini presenti nell’articolo -. Una straordinaria raccolta effettuata da Guido Fisogni in tanti anni di lavoro nel campo, che ho conosciuto di persona e con il quale ho avuto il piacere e l’onore di visitare il sito, constatando la maniacale cura, passione, la speciale simpatia e verve che ne ha reso la visita straordinaria. Insignito del Guinnes dei primati in quanto non esite niente di eguale al mondo! Televisioni estere e case automobilistiche si contendono il luogo per visite e presentazioni auto. Grazie Guido un lavoro enorme e straordinario, non si può non amarlo. Da visitare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.