La protezione civile “vigila” sul parco dell’ex Seminario
Il parco tornerà ad essere controllato da vicino grazie all'impegno della locale sezione della Protezione civile
Il parco dell’ex Seminario tornerà ad essere controllato da vicino grazie all’impegno della locale sezione della Protezione civile, che dal prossimo sabato 1 aprile riprenderà la gestione dell’area. Nella fattispecie, i volontari provvederanno all’apertura e chiusura dell’accesso pedonale e alla pulizia ordinaria dell’area, come la raccolta dell’immondizia e lo svuotamento dei cestini.
“Ringraziamo la Protezione civile che ancora una volta si mette a disposizione della nostra comunità – commenta il sindaco Alessandro Fagioli – in questa maniera il parco dell’ex Seminario sarà ancora più fruibile. Un pezzo di verde importante non solo per il quartiere Santuario, ma per tutta la nostra comunità”. L’iniziativa è stata seguita da vicino dall’assessore dall’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone: “Con questa iniziativa il parco sarà più pulito, grazie alla presenza dei volontari che ne assicureranno apertura e chiusura”.
“Anche a nome del Gruppo comunale volontari di protezione civile voglio esprimere la soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo con l’ Amministrazione Comunale circa la ripresa della gestione del Parco ex-Seminario – dice il coordinatore del gruppo Aldo Terrieri – . La gestione del parco era già stata in carico alla protezione civile qualche tempo fa ma poi, per una serie di circostanze sfavorevoli, era stata interrotta. Ora con il nuovo accordo riprenderemo con rinnovato entusiasmo la gestione stimolati anche da vari motivi tra cui in primo piano ci sono sia lo spirito ambientalista del gruppo che la volontà di collaborare sempre più in sintonia con l’amministrazione comunale di cui il gruppo dei volontari fa parte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.