La Regione coinvolge i pediatri per promuovere i vaccini
Sono circa 5000 i nati nel 2014 che non hanno fatto le dosi vaccinali previste. Circa seimila quelli che non sono coperti contro i virus di morbillo, rosolia e parotite

Coinvolgere e sensibilizzare maggiormente i genitori nella scelta di far vaccinare i propri figli. È l’obiettivo che si è posta Regione Lombardia. Per questo motivo, entro il 20 aprile prossimo, a tutti i pediatri di libera scelta arriverà l’elenco con i nomi di propri assistiti nati nel 2014 che non si sono sottoposti ai due momenti vaccinali, ovvero l’adesione a 3 dosi di vaccino esavalente e alla prima dose di vaccino trivalente.
Su 86.503 bimbi, 5000 risultano scoperti da copertura vaccinale. Ai pediatri è chiesto di incontrare i genitori e approfondire le motivazioni della scelta con la speranza che possa venir rivista.
«Questa nuova iniziativa – ha spiegato l’assessore al Welfare Giulio Gallera – nasce sulla spinta del monitoraggio che abbiamo realizzato per verificare le percentuali dei pazienti vaccinati per singoli pediatri di base nel nostro territorio. L’indagine effettuata ci ha confermato numeri preoccupanti: circa 5.000 i bambini risultati scoperti alle 3 dosi di vaccino esavalente (antitetanica, antidifterite, antiemofilo B, antiepatite B, antipertosse, antipoliomielite) e circa 6.000 quelli alla 1ma dose di vaccino trivalente (antimorbillo, antiparotite, antirosolia).
Di seguito le percentuali dei pazienti vaccinati per i 1300 pediatri di base (coorte vaccinale 2014 in linea con quanto richiesto dal Ministero della Salute nella rilevazione di marzo 2017 pe la verifica dei Livelli Essenziali di Assistenza).
VACCINAZIONE ESAVALENTE – In merito alla vaccinazione esavalente (antitetanica, antidifterite, antiemofiloB, antiepatiteB,antipertosse, antipoliomielite) si rileva che per la coorte vaccinale 2014:
– il 32% dei pediatri ha una adesione tra il 95% e il 100%;
– il 32% dei pediatri ha una adesione tra il 90% e il 94,99%;
– il 17% dei pediatri ha una adesione tra il 85% e il 89,99%;
– il 19% dei pediatri ha una adesione inferiore al 85%.
VACCINAZIONE TRIVALENTE – In merito alla vaccinazione trivalente (antimorbillo, antiparotite, antirosolia) si rileva che per la coorte vaccinale 2014:
– il 21% dei pediatri ha una adesione tra il 95% e il 100%;
– il 32% dei pediatri ha una adesione tra il 90% e il 94,99%;
– il 23% dei pediatri ha una adesione tra il 85% e il 89,99%;
– il 24% dei pediatri ha una adesione inferiore al 85%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.