L’Arcigay e gli lgbti in piazza San Giovanni: “Sindaco venga a conoscerci”
L'associazione e il nascente collettivo Lgbti dell'Altomilanese saranno presenti con un gazebo colorato nell'agorà bustocca per promuovere la seconda edizione del Gay Pride di Varese

«Sindaco venga a conoscerci». Così Arcigay Varese e Altomilanese LGBTI, nascente collettivo per i diritti LGBTI dell’altomilanese, hanno deciso di lanciare un appello al primo cittadino di Busto Arsizio Emanuele Antonelli che aveva dichiarato di essere contrario al Gay Pride nella sua città.
In piazza a Busto col gazebo
Sabato 11 marzo dalle 15 alle 19, in piazza San Giovanni è infatti previsto l’evento Busto Arsizio Pride Square. Il colorato gazebo dell’evento sarà in piazza per sensibilizzare sui temi vicini alle persone LGBTI* (acronimo internazionalmente riconosciuto che indica le persone Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Intersex) e per promuovere il Varese Pride 2017, parata dell’orgoglio LGBTI che attraverserà le strade del centro di Varese il 17 giugno.
La seconda edizione del Gay Pride
Per lanciare la seconda edizione della parata dell’orgoglio Lgbti è anche prevista un’intera settimana di eventi che si svolgeranno a Varese e in provincia, dal 10 al 16 giugno. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Consolato USA a Milano, dell’Ambasciata dei Paesi Bassi, dell’Ambasciata del Canada, della Provincia di Varese e sarà realizzato in collaborazione con il Comune di Varese.
L’appello
«Invitiamo il sindaco che tanto si è dimostrato avverso al Pride a partecipare all’evento di Busto Arsizio: tendiamo la nostra mano perché vogliamo che capisca che le persone che partecipano al Pride sono solo cittadini che desiderano una società più e equa e giusta. L’espressioni di colori che proviene dal Pride nasce per renderci visibili dopo decenni di oppressione e per esprimere ciò che sentiamo – dichiara il presidente provinciale di Arcigay Giovanni Boschini – Non invitiamo solo il sindaco ma anche la giunta, le istituzioni, le associazioni e tutte le realtà che vogliono conoscere la nostra realtà da vicino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.