Marsico torna a denunciare il degrado in stazione
"Oggi è il 31 marzo 2017, cambiano le stagioni ma, nonostante la buona volontà delle associazioni di volontariato, nulla è cambiato da novembre", commenta il consigliere regionale di Forza italia

«Era il 29 novembre 2016 quando scattavo alcune foto che illustravano, senza bisogno di troppe altre parole, il degrado in stazione a Varese. Oggi è il 31 marzo 2017, cambiano le stagioni ma, nonostante la buona volontà delle associazioni di volontariato, nulla è cambiato».
Queste sono le parole del consigliere regionale di Forza Italia Luca Marsico, dopo un sopralluogo in stazione Fs a Varese.
Il servizio di aiuto ai senzatetto in concomitanza con la stagione più fredda, messo in campo dal Comune in collaborazione con le associazioni di volontariato attive in questo campo (Angeli Urbani, Croce Rossa, Caritas) è terminato il 15 marzo, dopo due mesi di intensa attività con al centro lo Chalet Martinelli.
Come ci spiegò Walter Piazza, presidente degli Angeli Urbani, lo scorso novembre, il problema è noto, ma difficilmente affrontabile dalle associazioni, poichè ci sono persone che non vogliono essere aiutate nella struttura a disposizione.
In stazione, sotto al porticato del vecchio magazzino, dormono circa 8/12 persone. I volontari portano cibo e viveri ogni sera, cercano di convincerli ad andare altrove, in un luogo coperto e riparato dove possano avare assistenza, ma i senzatetto in questione non vogliono sentire ragioni. Piazza a novembre chiedeva «interventi più seri e definitivi». In inverno c’è stato un inizio di percorso: la denuncia del consigliere Marsico potrebbe risollevare il problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.