Papa, dalla Regione 410 mila euro per la sicurezza
Pronti 4.200 volontari in vista della visita del Pontefice prevista per sabato 25 marzo

«Per la visita del Santo Padre, la Regione Lombardia investirà 410 mila euro per sicurezza e protezione civile. Attendiamo un flusso straordinario di visitatori e non ci faremo trovare impreparati».
Lo ha detto Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione presentando i dati gli investimenti che Regione Lombardia mette in campo per Polizie locali e volontari di Protezione civile in vista dell’arrivo del Santo Padre in Lombardia.
POLIZIA LOCALE – “La Regione coordina le Polizia Locale sviluppando gli accordi per servizi integrati tra il Comando di Milano e Segrate e tra il Comando di Monza con oltre 50 Comuni limitrofi tra cui Sesto S. Giovanni, con uno stanziamento di 280 mila euro per gli straordinari connessi” aggiunge l’assessore. “Abbiamo stanziato altri 130 mila euro per l’organizzazione del volontariato di Protezione Civile. I volontari da coinvolgere sono 4.200: 1.800 su Milano per i presidi lungo il percorso papale, le soste dei singoli eventi e per la gestione del flusso dei fedeli tra il piazzale dello stadio e via Novara. Su Monza il fabbisogno stimato è di circa 2.400 volontari per la gestione dei flussi dei fedeli da e per le stazioni ferroviarie e bus di arrivo e all’interno del parco” prosegue Bordonali.
RINGRAZIO VOLONTARI – “Li ringrazio per la consueta disponibilità. Ancora una volta i volontari di protezione civile si dimostrano necessari per lo svolgimento di un evento di tali dimensioni”.
I Vigili del Fuoco presidieranno con propri mezzi e personale tutti i punti di maggior assembramento (via Salomone, piazza Duomo, parco Monza, stadio San Siro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.