Papa Francesco a Milano: capillare la presenza del soccorso sanitario
Imponente dispiegamento di mezzi e personale medico e infermieristico garantiranno il soccorso per tutta la durata della visita

Un’azione straordinaria di soccorso sanitario è stata predisposta in vista della visita di Papa Francesco, sabato 25 marzo.
Il piano prevede azioni sia per l’assistenza ordinaria dei singoli eventi sia per fronteggiare eventuali eventi maggiori.
Si è prestata particolare attenzione al numero e alla disposizione dei punti di soccorso fissi e dei mezzi di soccorso mobili da destinare alla copertura dell’evento.
Un’esigenza particolare è la richiesta di allestimento di un centro di coordinamento dei soccorsi che si dedicasse esclusivamente alla gestione dell’evento.
In particolare:
ASSISTENZA AL PAPA
- Automedica e Ambulanza dedicati all’ assistenza Papa a disposizione dalle ore 07.00 presso l’aeroporto di Linate, per l’intera giornata a seguito del corteo durante le diverse iniziative in programma fino alle ore 18.30 all’aeroporto di Linate sede di ripartenza.
COM/CCS Prefettura di Milano – Prefettura di Monza Brianza
- Medico Direzione AREU dalle ore 08.00 alle ore 02.00 presso COM (via Drago)
SALA OPERATIVA 118 metropolitana
Potenziamento con un infermiere e un operatore tecnico dalle ore 08.00 alle ore 02.00 e con un ulteriore operatore tecnico dalle 24.00 alle ore 07.00 (per la “normale amministrazione”)
In più, specificatamente dedicati all'”evento Papa” (gestione e coordinamento dei soccorsi dell’intero evento)
• 1 Medico dalle 08.00 alle ore 20.00
- • 4 Operatori tecnici dalle ore 06.00 alle ore 24.00
- • 1 Operatore tecnico dalle 09.00 alle ore 21.00
- • 1capo turno dalle 06.00 alle ore 24.00
- • 1 Infermiere dalle 24.00 alle ore 07.00
VISITE DEL PAPA
Tutte le tappe della visita del Papa (Incontro via Salomone, incontro sacerdoti in piazza Duomo, incontro cresimandi a san Siro, Messa al parco di Monza) vedono un potenziamento di uomini e mezzi (ambulanze, automediche , squadre appiedate, medici per il coordinamento, operatori tecnici)
Al Parco di Monza, dove si celebra la Messa, sono stati allestiti quattro PMA (posto medico avanzato), due dalle ore 8 alle ore18, uno dalle 8 alle 20 e uno dalle 6 alle 18, con la presenza ciascuno di due medici, tre infermieri, due soccorritori e un medico di continuità assistenziale e/o pediatra di base. Per quanto riguarda i mezzi ci saranno 2 automediche dentro il parco, una in attenzione ai disabili (6000 previsti) e una a disposizione dei quattro PMA; altre altre due fuori dal parco per i servizi a Monza e comuni limitrofi. Inoltre, 8 ambulanze e 100 squadre appiedate. A disposizione anche l’Unità sanitaria di decontaminazione (8 operatori) al mattino in zona Milano e nel pomeriggio zona Monza.
Sono stati poi potenziati i punti di arrivo e ripartenza, ovvero le stazioni ferroviarie di Arcore, Lissone, Villasanta e Monza ciascuna con un’ ambulanza e una squadra appiedata (due ambulanze e due squadre appiedate a Monza, che ha due “uscite” dalla stazione) che coprono l’orario 6.00 fino alle 4.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.