Parcheggi in piazza? Io ti taglio le gomme
Accade da settimane a Brunello: ora un gruppo di residenti chiede che il comune installi una telecamera

Gomme tagliate e chiodi infilati nei copertoni. E’ quello che accade da qualche tempo a Brunello, non in tutto il paese ma solo alle auto parcheggiate piazza Ballerio. I residenti cominciano a non poterne più e ieri hanno esposto uno striscione per chiedere che il comune installi una telecamera.
“Da settimane siamo in balia di qualcuno che taglia le gomme delle auto – racconta Abdel Lahlou imprenditore marocchino, da vent’anni in Italia con la famiglia – a me è già accaduto quattro volte: al furgone che uso per lavoro e alle auto di famiglia. All’inizio pensavo che ce l’avessero con me, ma poi è successo anche ad altri concittadini”.
“E’ accaduto anche a me – conferma Gennaro Visciglia titolare dell’impresa edile Effe Vi – Ho lasciato il camion parcheggiato e quando sono tornato a prenderlo, dopo il fine settimana, aveva le gomme tagliate”.
Le vittime hanno sporto denuncia e hanno chiesto l’intervento dell’amministrazione comunale: “Vorremmo fosse messa una telecamera in piazza ma il comune ci ha risposto che non ci sono soldi. Bene: se loro sbrigano la parte burocratica e legale, all’acquisto della videocamera pensiamo noi“, dice ancora Abdel Lahlou.
Oltre a non sapere chi possa essere l’autore degli atti vandalici, resta oscuro anche il movente: “All’inizio ho pensato che avessero preso di mira me e la mia famiglia perché sono straniero, anche se lavoro qui da tempo, le mie bambine vanno a scuola qui, siamo onesti e rispettosi. Poi è successo ad altri vicini e quindi abbiamo pensato che si tratti di qualcuno che non vuole che si usi il parcheggio in piazza. Non so per quale motivo, perché quello è un parcheggio libero e pubblico“.
A questo punto la palla passa al Comune che deve decidere che provvedimenti adottare prima che accadano altri episodi: “Non è solo un problema di sicurezza – conclude Lahlou- è anche una questione di costi: ogni volta spendo centinaia di euro per cambiare le gomme. Adesso davvero basta”
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Ma possibile che il Comune non abbia qualche centinaio di euro per una telecamera? Certo che se si fa un bando per l’appalto ecc. costerebbero di più le spese accessorie che non l’impianto.
In questo paese non c’è più controllo…..e troppi matti in circolazione.