“Quale 5G”: il Rapporto del Parlamento Europeo e una roadmap nazionale
L’obiettivo di arrivare alla commercializzazione di servizi entro il 2020 e alla copertura delle principali città già nel 2018. Cosa succederà in Italia?

La partita strategica sul 5G è di grande importanza per il nostro Paese e per l’Unione Europea, per consolidare la leadership europea sulle reti mobili e come volano di competitività delle imprese: le nuove reti 5G sono chiave per lo sviluppo dei servizi IoT e fondamentali per il successo delle applicazioni Industria 4.0.
Per questo il prossimo 9 marzo, giovedì, a Roma si terrà un importante convegno sul tema. L’evento si terrà dalle 11 alle 13.30 alla Sala del Refettorio in via del Seminario, 76.
La Commissione Europea ha tracciato una roadmap precisa per lo sviluppo del 5G nell’Unione con l’obiettivo di arrivare alla commercializzazione di servizi entro il 2020 e alla copertura delle principali città già nel 2018. Il Parlamento Europeo, con il rapporto “European Leadership in 5G” lancia un allarme indicando barriere e incertezze che potrebbero fortemente rallentare l’implementazione delle nuove reti e scoraggiare gli investimenti.
Come superare il rischio di impasse e garantire lo sviluppo di questa infrastruttura strategica nel nostro paese?
Programma
Saluti
Sergio Boccadutri, Deputato PD
11.00 Keynote speech
Patrizia Toia, Vice Presidente Commissione ITRE, Parlamento Europeo
11.15-11.45 Politiche digitali per lo sviluppo del 5G in Italia
Antonio Nicita, Commissario Agcom
Guido Scorza, Digital Team
11.45-13.00 Prospettive e investimenti dal mondo dell’industria
Lisa Di Feliciantonio, Head Media Relations and Public Affairs, Fastweb
Rita De Sanctis, Responsabile commerciale e regolamentazione, Oper Fiber
Hu Kun, Amministratore Delegato, ZTE Italy
Roberto Olivi, BMW Group
Guido Ponte, Chief Economist, TIM
Lorella Scorteccia, Direttore Sistemi Informativi, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù
Michelangelo Suigo, Head of Governmental & Institutional Affairs, Vodafone
Massimo Angelini, Direttore External Relations, Wind-Tre
Modera
Andrea Biondi, Il Sole 24 Ore
Conclusioni
Antonello Giacomelli, Sottosegretario alle Comunicazioni, MISE
L’accesso in sala è subordinato alla registrazione: QUI IL LINK PER ACCEDERE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.