Rally dei Laghi, la carica delle “piccole”
Dalla classe N3 in giù: i protagonisti delle categorie più popolari riempiono di passione la starting list della gara

Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto una carrellata di nomi e vetture partecipanti al Rally dei Laghi, con un focus sui protagonisti principali della corsa in programma tra sabato 25 e domenica 26 marzo sulle strade dell’Alto Varesotto.
La gara però presenta molteplici aspetti interessanti, e tra questi non possiamo dimenticare la lotta per le classi cosiddette minori, ma che rendono appassionante la lotta per la classifica di quelle vetture “accessibili a tutti”. Categorie piuttosto partecipate nelle quali, talvolta, si fanno le ossa anche piloti e navigatori che con il tempo salgono su vetture più potenti.
N3 (10 equipaggi)
La classe N3 assume particolare importanze perché assegnerà il Memorial Mauro Saredi, trofeo assegnato a chi vincerà in questa categoria, intitolato al pilota luinese scomparso a inizio 2016. Dieci i competitor tra cui proprio il figlio di Saredi, Andrea, che dovrà vedersela con una serie di avversari agguerriti, quasi tutti su Clio (tranne Dominioni su Peugeot 206). Tra i possibili vincitori ci sono Tondina, Bassi, Statti, ma un pronostico qui è davvero difficile.
A5 (7 equipaggi)
L’esperto luinese Dario Canuto tiene alta la bandiera Fiat (Panda, per la precisione) in una classe per il resto popolata dalle Peugeot 106. Sulla piccola francese potrebbero fare bene sia Zizza, sia Mantiero sia Reina.
N2 (18 equipaggi)
Ed eccoci alla classe in assoluto più popolata del Rally dei Laghi, quella delle piccole per eccellenza, la N2, con quasi venti aspiranti al podio e con più marche rappresentate anche se la maggioranza è formata della Peugeot 106. D’Alberto apre l’elenco di N2 ed è tra i favoriti insieme a Buttiglione, Chiodo e al figlio d’arte Negri. Ma in questo caso, più che nelle altre categorie, le variabili sono molteplici e non è detto che salti fuori un outsider.
Scaricate qui L’ELENCO PARTENTI – LA TABELLA TEMPI
LE ALTRE
Al Rally dei Laghi partecipano inoltre una serie di vetture che non hanno o quasi rivali nella propria classe di appartenenza. In K10, ad esempio, la lotta è a due tra Mancin e Zamperini, in A6 c’è il solo Fusetti. Due vetture belle da vedere sono la Mg Zr160 di Granelli (in RS2) e la Mini Cooper S di Anzi (in RST). I numeri più alti sono quelli delle R1B (due iscritti), A0, RSD e N1 (un iscritto).
Da non dimenticare infine la trentina di vetture che costituiscono la “Parata” con le auto costruite tra gli anni Settanta e gli anni Novanta. Tra le altre ci sono alcune Lancia (Delta e Fulvia), Opel (Manta, Ascona, Kadett), Fiat (124, 127), Peugeot, Renault, Porsche e altre ancora.
DIRETTAVN
Se il “Laghi” è una tradizione, anche la diretta di VareseNews inizia ad avere una solida storia alle spalle. E naturalmente, anche quest’anno, il nostro giornale racconterà la gara fin dai giorni precedenti con un lungo liveblog (lo trovate a QUESTO LINK) nel quale pubblichiamo curiosità, informazioni, immagini e naturalmente le notizie in tempo reale in collaborazione con Caffé Chicco d’Oro e Marazzato Group
RALLY DEI LAGHI – Tutti gli articoli su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.