Referendum Cgil, continua l’azione di informazione
Giovedì 30 marzo sarà presente a Varese la segretaria nazionale della Cgil Tania Scacchetti. Presidi al centro commerciale di via Lario e al Terminal 1 di Malpensa

Dopo il volantinaggio durante la visita di Papa Francesco alla diocesi di Milano, la Cgil continua nella sua campagna referendaria “Libera il lavoro. Con due Sì tutta un’altra Italia” per l’abolizione dei voucher e il ripristino della responsabilità solidale negli appalti. Giovedì 30 marzo sarà presente a Varese la segretaria nazionale della Cgil Tania Scacchetti. (nella foto sopra il segretario Umberto Colombo volantina fuori dalla Basilica di San Vittore)
Secondo la Cgil, il decreto del governo in materia di voucher e appalti è un primo importante risultato frutto delle iniziative organizzate dalle camere del lavoro, anche a Varese, nelle fabbriche e nelle piazze insieme alla raccolta di firme per la Carta dei diritti universali del Lavoro e per i quesiti referendari. L’azione di informazione della Cgil però continua perché qualunque decreto legge ha valenza provvisoria per sessanta giorni e una legge approvata dal Parlamento deve essere vagliata dalla Corte di Cassazione, l’unico soggetto che possa ritenere superati i quesiti referendari.
In provincia di Varese la Cgil organizza per giovedì 30 marzo due presidi: al Centro commerciale di via Lario 37 a Gallarate (dalle ore 10 alle ore 13) e agli arrivi del terminal 1 di Malpensa (dalle ore 14.00 alle ore 16).
«Se verranno cancellati i voucher e sarà ripristinata la responsabilità solidale negli appalti – dice Umberto Colombo, segretari provinciale della Cgil – sarà favorita la discussione di nuove regole universali del lavoro, contenute nella proposta di legge di iniziativa popolare Carta dei Diritti Universali del Lavoro,che porranno fine alla precarietà garantendo dignità e diritti fondamentali a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori. Per queste ragioni continueranno le innumerevoli iniziative organizzate dalla Cgil in tutta la provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.