Striscione contro le adozioni gay ai “5 Ponti”
La protesta arriva il giorno in cui si è tenuto il "Pride Square" in Piazza San Giovanni. Rivendica l'azione Comunità Giovanile

“La vostra adozione è la nostra estinzione”. Scritta in spray nero su sfondo bianco: un lenzuolo a mo’ di striscione è stato affisso questa notte ai “5 Ponti” di Busto Arsizio. La scritta è apparsa sul cavalcavia dell’importante snodo cittadino, sul tratto che dl Sempione si immette lungo il viale della Gloria.
Il contenuto riguarda il dibattito in corso proprio in questi giorni sulla stampa nazionale in merito ai diversi casi di adozione di minori da parte di coppie omosessuali, e alle relative decisioni di alcuni tribunali su questo tema e nel tardo pomeriggio di sabato è stato rivendicato da Comunità Giovanile.
Queste le parole con le quali l’associazione ha spiegato il suo gesto:
Comunità Giovanile condivide in toto il messaggio dello striscione apparso la scorsa notte ai 5 Ponti di Busto Arsizio. Una società che promuove un mercato dei bambini, proponendoli come oggetto di un desiderio individuale, è destinata all’estinzione, soprattutto nel momento in cui, questa concezione di compravendita di bambini-giocattolo da scegliere, viene assorbita e ritenuta normale nella coscienza di ognuno.
Parimenti, è destinata all’estinzione una società che non tutela i diritti dei propri figli e che si disinteressa delle tesi di studiosi e pediatri solo perché l’importante è “l’amore” e “sperimentare per vedere come va”. In sintesi, i “diritti umani” (tra cui anche l’aborto inteso come anticoncezionale) risultano essere quasi sempre in contrasto con i diritti dei nostri esseri più indifesi, i neonati. E se l’umanità non considera più i propri figli, le conseguenze non tarderanno a farsi sentire. È un caso che in Italia ogni anno ci siano sempre meno culle?
Gli striscioni, messi durante la notte, erano ancora visibili in mattinata, nel giorno in cui in città è in programma una manifestazione legata al mondo Glbti.

Si tratta di un gazebo in programma per sabato 11 marzo dalle 15 alle 19, in piazza San Giovanni a Busto. L’evento si chiama “Busto Arsizio Pride Square” e avrà l’obiettivo di sensibilizzare sui temi vicini alle persone LGBTI (acronimo internazionalmente riconosciuto che indica le persone Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Intersex) e per promuovere il Varese Pride 2017, parata dell’orgoglio LGBTI che attraverserà le strade del centro di Varese il 17 giugno.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Dopo la donna oggetto (il mercimonio dell’utero in affitto, argomento sul quale le femministe tacciono) arriva ora il bimbo oggetto.
Il progresso avanza, ma la civiltà muore.
Circolo Excalibur
Con 7 miliardi di persone che letteralmente mangiano il pianeta parlare di estinzione fà un pò ridere