Un centinaio di volontari per ripulire i boschi tra Solaro e Cesate
Nel solo comune di Cesate sono stati raccolti 1.560 chilogrammi di rifiuti indifferenziati/ingombranti oltre al ferro

Complice una bella giornata primaverile è stata un successo l’operazione di pulizia tenutasi domenica pomeriggio nel parco Parco delle Groane organizzata con il comune di Cesate e quello di Solaro.
Sono state almeno un centinaio le persone che si sono impegnate come volontari. Presenti anche molti amministratori dei tre enti (il presidente Roberto Della Rovere, il sindaco di Solaro Diego Manenti e gli assessori di Cesate Antonio Solennità e Giorgio Riccadonna) con esponenti dell’associazionismo locale, gli scout, una decina di giovani extra-comunitari ospiti del comune di Cesate, volontari del servizio civile, le Guardie ecologiche volontarie, una pattuglia della polizia locale del Parco Groane che ha fatto la spola tra i vari punti di raccolta, la protezione civile e gli ecovolontari.
Nel solo comune di Cesate sono stati raccolti 1.560 chilogrammi di rifiuti indifferenziati/ingombranti oltre al ferro. L’intervento è stato concentrato soprattutto nei boschi adiacenti a via Cellini sul territorio di Cesate, mentre a Solaro in via Marco Polo e sulla ciclabile che costeggia corso Europa. Quest’operazione è stata anche una valida opportunità per fare un primo censimento delle zone più problematiche a livello di rifiuti. Non è da escludere già nelle prossime settimane un ulteriore intervento mirato di pulizia.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.