Una borsa lavoro ed una serata dedicata a Dario Fantinato
Aime ha organizzato una serata lunedì 20 marzo alle 18 in piazza Libertà, a Villa Recalcati, nella sala conferenze della Provincia di Varese, per ricordare l’imprenditore scomparso un anno fa
![Dario Fantinato e Antonio Guidotti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/dario-fantinato-e-antonio-guidotti-525961.610x431.jpg)
Una borsa lavoro intitolata a Dario Fantinato. Aime ha organizzato una serata lunedì 20 marzo alle 18 in piazza Libertà, a Villa Recalcati, nella sala conferenze della Provincia di Varese, per ricordare l’imprenditore scomparso un anno fa nel tragico incidente del suo autogiro insieme all’amico Antonio Guidotti.
Per onorare la sua memoria, l’associazione di cui faceva parte e che aveva contribuito a lanciare e promuovere, ha scelto di ricordarlo non solo con la serata, ma anche con una borsa lavoro. Interverranno Gianni Lucchina, segretario generale Aime; Raffaele Cattaneo, presidente del Consiglio regionale della Lombardia; Gunnar Vincenzi, presidente della Provincia di Varese; Davide Galimberti, sindaco di Varese e Giuseppe Albertini, presidente della Camera di Commercio di Varese.
Dario Fantinato sarà ricordato da Paolo Fantinato, direttore generale di Emmetre spa. A presentare l’iniziativa della borsa lavoro saranno Armando De Falco, presidente di Aime Varese, e Andrea Uselli, del Dipartimento Economia dell’Università dell’Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.