Arese pensa in grande: in arrivo la prima pista da sci indoor d’Italia e una nuova Ikea
Il noto marchio svedese era da tempo a caccia di uno spazio nella zona del Saronnese per un nuovo punto vendita. E la pista da sci indoor sarà un'attrazione unica nel suo genere

Sarà lunga 400 metri e larga una sessantina e sarà la prima pista da sci al coperto d’Italia. E’ il progetto dello Sky dome che dovrebbe sorgere alle porte del Saronnese precisamente nella zona del polo commerciale de “il Centro”.
Il nuovo centro commerciale è diventato in pochi mesi un punto di riferimento anche per il comprensorio della città degli amaretti: in tanti hanno trovato lavoro nei diversi negozi e molti vanno a fare acquisti ma ora la proposta potrebbe arricchirsi di un’attrattiva davvero unica. La prima pista da sci al coperto con innevamento artificiale una struttura solo leggermente più piccola di quella nota in tutto il mondo di Dubai. A curarne la realizzazione Michele De Lucchi, noto architetto che ha firmato anche il Padiglione Zero di Expo. Lo Sky dome, studiato per minimizzare l’impatto ambientale e risparmiare energia, comprenderà anche un albergo e una zona ristorazione. Insomma l’idea a cui si sta lavorando è quella di un’arena degli sport invernali che sarà aperta tutto l’anno e che completerà la trasformazione dell’ex Alfa Romeo.
In attesa del parere favorevole della Regione, a cui sono già stati presentati tutti i progetti, e degli altri enti locali coinvolti nella zona si è aperto un nuovo cantiere che potrebbe essere quello per Ikea. Il noto marchio svedese era da tempo a caccia di uno spazio nella zona del Saronnese per un nuovo punto vendita. Si è parlato di diverse ipotesi, da Saronno a Rescaldina, ma nel bilancio di fine 2016 è stata annunciato l’apertura di nuovo punto vendita ad Arese che se concretizzata renderà ancora più ricca e concorrenziale la proposta del vicino centro commerciale “Il Centro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.