Festa del Lago con barche d’epoca e mercatino
L'appuntamento è da venerdì 28 a lunedì 1 maggio. Attivo lo stand gastronomico

Organizzata dalla Canottieri Cerro Sportiva e dal CAST ONG e Onlus, con la collaborazione del Comune di Laveno Mombello e del Museo Internazionale del Design Ceramico (MIDEC), si svolgerà a Cerro di Laveno dal 28 aprile al 1 maggio la prima Festa del Lago.
Il programma è ricco di gastronomia (sarà aperto lo stand gastronomico della Canottieri con il famoso Fritto Imperiale di pesce del Lago Maggiore, carpione, lavarello spaccato e tanto altro), bancarelle di artigiani e attività culturali legate al nostro lago. La manifestazione si realizza con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, bando Infinito 2016 e dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo come attività di sensibilizzazione sulla pesca sostenibile nell’ambito del progetto “Protezione degli Habitat costieri e marini del Parco Nazionale delle Quirimbas per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico” (PHARO).
Lo stand gastronomico della Canottieri e il mercatino degli artigiani saranno aperti da sabato 29 aprile al mattino fino al pomeriggio di lunedì 1 maggio. Il caratteristico centro storico di Cerro sarà addobbato con barche d’epoca, attrezzature da pesca, antichi armi della Canottieri. Il MIDEC ospiterà una mostra fotografica sui progetti di sostegno alla pesca artigianale realizzati dal CAST ONG nel mondo. Questo il programma completo delle attività culturali:
Venerdì 28 aprile, alle ore 17, presso il Circolo Velico Medio Verbano si terrà la tavola rotonda “Vivere il/del lago – attività, professioni e mestieri legati al lago”, presentazione di progetti turistici, attività ambientali, sociali e sportive legate al lago. Parteciperanno: Circolo Velico Medio Verbano, Canottieri Cerro Sportiva, Cooperativa Eureka – Ostello Casa Rossa di Laveno, Dementia Friendly Tourism, Strada dei Sapori delle Valli Varesine, Associazione Vele d’Epoca Verbano, Cooperativa pescatori del Golfo di Solcio di Lesa (VB), Comune di Angera, Il Pescatore – Laveno, Associazione Chacallonage, Cantiere Nautico Broveli Ranco, Centro Vela – Cerro.
A seguire, a cura del CAST, presentazione del progetto PHARO e apericena a base di lavarello (i contributi raccolti finanzieranno i progetti di CAST in Africa). Da prenotare entro il 24 aprile– info@cast-ong.org
Sabato 29 aprile, al MIDEC:
h. 10.00 Laboratorio di ceramica per adulti bambini “Amici pesci” a cura di Sarah Dalla Costa (costo € 7, prenotazione obbligatoria presso la segreteria MIDEC: 0332/625551, segreteria@midec.org)
h. 16.30 Inaugurazione allestimento del servizio di Andlovitz “Le bellezze del lago Maggiore”
h. 18.00 Spettacolo teatrale “Le donne della pesca e del lago” di e con Betty Colombo INGRESSO GRATUITO
AL PORTO:
h. 10.30 Presentazione, prova in acqua e benedizione delle barche dell’Associazione Vele d’Epoca Verbano che parteciperanno alla “Semaine du golfe du Morbihan” in Bretagna
Domenica 30 aprile, al MIDEC: Visita guidata per adulti al museo su prenotazione
h. 11.00 Visita guidata interattiva per bambini e famiglie (prenotazione allo 0332/625551, segreteria@midec.org)
AL CIRCOLO VELICO MEDIO VERBANO:
Mostra interattiva di CAST ONG e Onlus sulla pesca sostenibile.
h. 18.00 PescaCinema – INGRESSO GRATUITO: “Vivere di pesca” di Nadiro Fabbri (11’); “The End of the line” di R. Murrey (2009, 90’)
h. 21.00 “I pesci e la pesca sul Verbano” conferenza di Fabrizio Merati – Idrobiologo
Lunedì 1 maggio
IN CANOTTIERI:
h. 11.00 Presentazione del libro “Nelle reti del tempo. Storie parole immagini di pescatori alle Isole Borromee e sul lago Maggiore” di Carlo Alessandro Pisoni, Ivan Spadoni, Marco Zacchera, a cura degli autori
Per informazioni e dettagli sul programma: www.cast-ong.org – www.cerrosportiva.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.