Fiamme alla Forcora, brucia il Paglione
Il rogo, partito in Svizzera, sconfina in Italia. Difficile raggiungere il fronte delle fiamme, domate in tarda notte

Bruciano i boschi al confine fra Italia e Svizzera sulle montagne della val Veddasca. A dare l’allarme ai vigili del fuoco di Varese i colleghi svizzeri per un rogo partito oltre confine e che si è rapidamente diretto in Italia attorno alle 20 di sabato 15 aprile.
Complice il secco di questi giorni, le fiamme hanno raggiunto località Paglione, nei pressi del passo Forcora.
È un punto impossibile da raggiungere coi mezzi, che debbono venir lasciati nel primo punto utile per poi proseguire a piedi e operare con badili e rastrelli per arginare le fiamme.
Le partenze dei vigili del fuoco da Laveno Mombello, Luino e Varese hanno operato nella zona fino a tarda sera. Le fiamme sono state domate in nottata e sono in corso le operazioni di bonifica da parte delle squadre di volontari e della protezione civile.
(articolo aggiornato alle ore 11.00 di domenica 16 aprile)
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Purtroppo queste sono le conseguenze della grave siccità e della stupidità umana. I prossimi giorni saranno ancora più a rischio per potenziali incendi, in quanto è previsto forte vento, martedì e mercoledì in particolare! Auguriamoci 2 cose: che la pioggia non tardi ancora molto e che ne venga tanta e che l’uomo usi il cervello per cose intelligenti! Ma forse è chiedere troppo…