La disputa sui valichi chiusi arriva fino alle colonne dei media statunitensi
La notizia è rimbalzata fino alle colonne di Voa News (Voice Of America), il servizio ufficiale radiotelevisivo del Governo federale degli Stati Uniti

Sarà anche un esperimento ma la vicenda dei piccoli valichi di frontiera chiusi dalla Confederazione svizzera ha scatenato un’eco internazionale. Non solo dal punto di vista istituzionale (è di ieri la notizia dei rapporti intercorsi fra il Governo italiano e l’ambasciatore svizzero) ma anche dell’attenzione riservata dalla stampa straniera alla vicenda.
Ieri, ad esempio, la notizia è rimbalzata fino alle colonne di Voa News (Voice Of America), il servizio ufficiale radiotelevisivo del Governo federale degli Stati Uniti, supervisionato dal Broadcasting Board of Governors.
Il media statunitense ha riportato la notizia con i dati del traffico notturno dei piccoli valichi del Varesotto e del Comasco spiegando che dai valichi interessati dal provvedimento passano circa 90 macchina nelle notti durante la settimana e 120 nel week end.
Del resto gli Stati Uniti d’America hanno un focus particolare sul tema delle frontiere da quando è stato eletto il nuovo presidente Donald Trump, stupisce comunque l’attenzione a questa vicenda.
ecco l’articolo di VoaNews: “Italy, Switzerland in Dispute Over Nighttime Border Closings“
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.