Lo chef Barzetti alla Festa dei Popoli per cucinare con il mondo
Il grande chef sarà l'ospite speciale dell'iniziativa organizzata dall'associazione Sherazade e la comunità marocchina all'oratorio San Lorenzo di Gurone. Appuntamento con i piatti etnici il 21 e il 22 aprile

A Malnate il 21 e 22 di aprile, presso l’oratorio S. Lorenzo di Gurone si svolgerà la “Festa dei Popoli”, organizzata da Sharazade – Cultura e Spettacolo senza frontiere e la Comunità Italo-Marocchina rappresentata da Rachida Ziady.
Durante i due giorni di festa, ciascuno dedicato a diversi continenti, si percorrerà un cammino interculturale per tutti, passando dalla nostra “pizzica” e i canti del coro alpino accompagnato dai bambini immigrati di seconda generazione, alle danze e canti del resto del mondo eseguite da artisti italiani e immigrati.
Gli stand gastronomici presenteranno specialità etniche di tutto il mondo, con la partecipazione dello chef Sergio Barzetti sempre pronto a collaborare nel sociale di Malnate, che userà prodotti di nicchia offerti gratuitamente dalle aziende agricole Mazza di Cantello e dalla Latteria Sociale di Cameri (NO) che gli organizzatori ringraziano.
Le comunità immigrate di Malnate hanno fortemente voluto quest’evento sul territorio per rappresentare la propria presenza e appartenenza alla società malnatese, nel contempo manifestando il desiderio di collaborare alle difficoltà delle popolazioni italiane colpite dal terremoto quale segno di stima, partecipazione e ringraziamento per l’accoglienza a suo tempo ricevuta. Infatti il ricavato dell’evento verrà devoluto alle popolazioni terremotate del Centro-Italia
Per informazioni: sharazade@email.it – tel. 328 413 5552 o 349 156 2314
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.