La fine di aprile porta fulmini, grandine e neve
Di notte grandine, di mattina neve: è uno strano 28 aprile quello che si è presentato ai varesini e varesotti
Il 28 aprile è cominciato, metereologicamente parlando, in maniera davvero inaspettata.
UNA NOTTE DI FULMINI E GRANDINE
Innanzitutto, le prime ore della notte sono state decisamente tempestose. Oltre alla pioggia battente, accompagnata da fulmini e tuoni, in numerose località del Varesotto ha grandinato. Colpite in modo particolare alcune zone del Gallaratese, del Saronnese e del Tradatese.
… E ALLA MATTINA CI SI SVEGLIA CON LA NEVE
La mattina è stata ancora più sorprendente: in molte zone del Varesotto ha cominciato a scendere neve o nevischio. In Val Veddasca, al passo Forcora (la foto intesta all’articolo è stata scattata alla Locanda della Forcora, intorno alle sei e mezza), e in generale al nord della provincia – ma fino al Brinzio, alla Valganna e in Valceresio – è scesa la neve. Più a sud la neve si è fatta vedere in forma di nevischio o acqua mista a neve: si tratta però di un fenomeno certamente poco usuale per la stagione, soprattutto per comuni come Busto Arsizio.
MA LE PREVISIONI SONO “AL BELLO” GIA’ NELLA GIORNATA DI VENERDI’
Questa “imbiancata”, secondo le previsioni dei meteorologi, dovrebbe comunque essere il colpo di coda di questa ondata di maltempo. Il vento infatti dovrebbe spazzare via le nubi, garantendo un fine settimana decisamente migliore.
Già nella tarda mattinata di oggi sono previste schiarite che proseguiranno fino a sera. Per sabato e domenica le previsioni promettono cieli azzurri e sole, anche se non mancheranno nubi alte in transito.
Per lunedì 1° maggio è previsto un leggero peggioramento, ma niente di paragonabile al “trambusto” di oggi.
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
La neve a fine aprile fa’ solo danni e strage di piante. Se poi pensiamo che fino a pochi giorni fa’ si viaggiava sui 25-26 gradi e nel giro di poche ore ci ritroviamo la neve, beh forse qualcosa si è rotto, gli equilibri di un tempo anche a livello meteo non ci sono più e il risultato è questo. Ma la gente è in “tutt’altre faccende affaccendata”…..chi se ne frega?
@mike
Gli equilibri purtroppo si guasteranno ancora di più. Abbiamo zone del pianeta che si stanno desertificando e zone che non hanno mai visto precipitazioni che sono state allagate.
Purtroppo i leader mondiali sono troppo occupati o a farsi guerre o ad accappararsi le risorse energetiche rimaste o a far favori agli amici che gli hanno eletti.
Si veda per esempio il negazionismo di Donald Trump e la sua virata verso il petrolio ed il carbone.
Dire che siamo governati da gente senza scrupoli è un eufemismo.
Saluti
@Felice
Spesso mi chiedo se davvero l’essere umano abbia un’intelligenza che sia riconosciuta davvero tale, nel senso che dagli albori l’umanità ha sempre e solo fatto guerre, porcherie di ogni genere ed atrocità gratuite e tutto sempre per il dio denaro. Quando vediamo dallo spazio questo nostro pianeta che gira sospeso nel nulla, nell’immensità dell’universo, e pensiamo a quanto siamo deficienti nel rovinarci la vita con queste nefandezze, beh a quel punto è normale che venga più di un dubbio sulla cosiddetta nostra “intelligenza”!
Avanti così che il baratro è dietro l’angolo!
Saluti.