Pantani e Coppi nella mostra per la Varese Van Vlaanderen
Si apre con una mostra che raduna cimeli straordinari il weekend della seconda edizione della Varese van Vlaanderen, il "Fiandre varesino" che vedrà alla partenza più di 1100 appassionati della bicicletta
Si apre con una mostra che raduna cimeli straordinari il weekend della seconda edizione della Varese van Vlaanderen, il “Fiandre varesino” che vedrà alla partenza più di 1100 appassionati della bicicletta, in un percorso che emula la storica gara belga.
Nel punto dove gli oltre mille atleti provenienti da tutta la Lombardia, la Svizzera e oltre si accrediteranno, villa Mirabello, è stata infatti inaugurata questa mattina, sabato 1 aprile, una mostra di cimeli che riunisce l’ultima bici usata da Marco Pantani, una storica bici di Fausto Coppi, una del campione varesino Vladimiro Panizza, e un modello del 1928 con tanto di ruote in legno.
![Pantani e Coppi alla Mostra Varese van Vlaanderen](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/04/pantani-e-coppi-alla-mostra-varese-van-vlaanderen-602501.610x431.jpg)
Accanto agli storici cimeli, anche una mostra in collaborazione con Cna: scatti fotografici in ricordo di Luigi Benati, presidente dell’unione Terziario Avanzato di Cna Varese Ticino Olona dal 2009 alla sua morte, avvenuta prematuramente, a 51 anni, il 31 ottobre 2012. Benati era un fotografo specializzato in foto sportive, ma soprattutto foto ciclistiche: suoi sono moltissimi fotofinish, compreso quello del mondiale 2008 a Varese. Nella mostra, che sarà aperta solo sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 9 alle 18.00, saranno rappresentate molte di queste foto storiche.
Domenica 2 aprile 2017 si terrà poi la Varese Van Vlaanderen, il “Fiandre” Varesino in bicicletta. Tutta l’iniziativa porta la firma dell’ASD Turri di Gallarate che, per la seconda volta, propone un’occasione di incontro e svago che si potrà snodare su tre percorsi un corto da 70 Km, un medio da 103 ed un lungo da 128 Km con dislivelli da 1300 a 2230 m, e ha anche organizzato la mostra.
«Noi apprezziamo una manifestazione di questo tipo innanzitutto perché valorizza il territorio – commenta il presidente di Cna Varese Ticino Olona, Franco Orsi – in secondo luogo, noi artigiani siamo abituati a pedalare, la salita ce l’abbiamo nel sangue. La nostra vita professionale e lavorativa e sempre in salita: per questo sposiamo uno sport come quello del ciclismo dove nessuno ti regala niente. Grazie ad un nostro dirigente abbiamo delle belle foto di ciclismo da mostrare a chi vuole conoscere un po’ di più questa disciplina: la mostra per noi è un’occasione per ricordarlo attraverso le sue opere»
La manifestazione ha il patrocinio della Varese Sport Commission e del Comune di Varese: «Ringraziamo gli organizzatori perchè ci danno una grande possibilità, con questa mostra – ha commentato il sindaco Davide Galimberti – Quella di mostrare il museo di villa Mirabello agli oltre 1000 partecipanti alla gara: in una Varese che vogliamo turistica dal punto di vista culturale e sportivo, questa è una importante occasione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.