Si gioca al Lotto 400 mila euro sul 53, ma i soldi erano dei clienti
Un impiegato di banca ludopatico è stato denunciato per truffa e appropriazione indebita per aver "bruciato" al gioco i soldi dei correntisti di una banca di Gallarate inseguendo un numero ritardatario

Si gioca al Lotto 400 mila euro inseguendo il numero ritardatario ma i soldi erano quelli dei clienti. Un bancario 58enne di Gallarate è stato denunciato per appropriazione indebita e truffa per essersi giocato una cifra incredibile in soli due mesi (tra novembre e dicembre del 2016) prelevandola dai conti correnti che aveva in gestione.
L’indagine
L’indagine è della Guardia di Finanza di Gallarate, coordinata dal sostituto procuratore bustocco Nadia Calcaterra. L’impiegato di banca si faceva consegnare dagli ignari clienti dei quali aveva carpito la fiducia, ordini di bonifico in bianco che utilizzava per trasferire denaro su conti correnti di altri soggetti (i quali erano all’oscuro della finalità, ndr) che poi usava per puntarli disperatamente su quel maledetto numero.
Il 53 esce ma è troppo tardi
Quando il ritardatario si è deciso ad uscire il bancario non ha potuto fare altro che mangiarsi le mani in quanto era già finito sotto indagine. La sua ludopatia era finita sotto la lente di ingrandimento degli investigatori e l’idea di restituire i soldi sottratti è svanita.
La truffa da 70 mila euro
L’istituto di credito per il quale lavorava ha restituito i soldi agli aventi diritto che, infatti, non hanno neanche sporto denuncia ma il reato è procedibile d’ufficio. Per quanto riguarda la truffa, invece, la vittima ha denunciato l’uomo. In un caso, infatti, il bancario aveva promesso ad un correntista di investire i suoi soldi (70 mila euro) in un fondo estero di investimento ma, in realtà, quei soldi erano finiti sul suo contro per soddisfare quel desiderio inafferrabile di sbancare il Lotto con il 53.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.