Sul torrente Lura un nuovo ponte ciclopedonale
Approvata in consiglio comunale la creazione di un ponte ciclopedonale sul torrente. L'assessore Maria Elena Pellicciotta ha presentato il progetto

È stata approvata, ieri sera in consiglio comunale, la creazione di un ponte ciclopedonale sul torrente Lura. L’assessore Maria Elena Pellicciotta che ha presentato il progetto è partita da lontano. «Nell’aprile 2015 il consiglio approvava un intervento per la realizzazione di un nuovo impianto distribuzione carburanti, lungo via Parma. Il progetto comprendeva la contemporanea realizzazione di un’opera di compensazione ambientale, in termini di massima indicata come la realizzazione di un percorso ciclabile nell’area ex tiro a segno sommariamente risistemato a verde».
Nel frattempo si è però portato quasi a compimento un altro, più ampio, intervento di riqualificazione ambientale: sono i lavori cosiddetti di “sistemazione idraulica-forestale e rinaturalizzazione” di un tratto consistente del torrente Lura. È questo un progetto di consolidamento delle sponde, piantumazione e posa di essenze arbustive che si sviluppa per tutta l’area fluviale che parte da via Morandi (dietro il cimitero) ed arriva fino al parcheggio del centro commerciale “Decathlon”. L’opera di riforestazione comprende peraltro anche la formazione di un percorso, un largo sentiero, per la manutenzione nell’area verde. «Il collegamento dei percorsi – ha chiarito l’esponente della Giunta – renderebbe però perfettamente fruibile, da tutti, la pista che così entrerebbe di fatto a fare parte del un sistema intercomunale di piste ciclabili che conduce fino al canale Villoresi in comune di Lainate».
Da qui l’idea sposata dall’attuale Amministrazione di spostare la compensazione ambientale, chiesta al costruttore del distributore, verso un’opera non preventivata: la realizzazione di una passerella ciclopedonale per attraversare il torrente e congiungere le piste di manutenzione. L’operatore si e detto disponibile a progettare il ponte ed ha quindi presentato il programma costruttivo che il consiglio comunale ha adottato.
Dalle minoranze, da Tu@Saronno a Forza Italia sono state sollevate diverse perplessità soprattutto sul progetto allegato alla delibera in cui si parlava in alcuni punti “solo di una passerella pedonale” e in cui si mostravano angoli retti e rampe troppo pendenti. «È solo un progetto di massima – hanno spiegato gli assessori Pellicciotta e Dario Lonardoni – in quello definitivo terremo conto delle esigenze dei ciclisti».
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.