Un concorso per dare un nome all’ospedale unico
Lo ha annunciato l'assessore Regionale Giulio Gallera a margine di un convegno ai Molini Marzoli: saranno i cittadini di Busto e Gallarate a decidere come si chiamerà il nuovo nosocomio che sorgerà nell'area di Beata Giuliana

“Approfitto della vostra presenza per annunciare che a breve lanceremo un concorso, rivolto ai cittadini di Busto e Gallarate, per scegliere il nome che sarà attribuito al nuovo ospedale che sorgerà nell’area di Beata Giuliana a Busto Arsizio, che sia rappresentativo del territorio.
Un altro modo per dimostrare che Regione ha intenzione di condividere con i cittadini tutte le azioni che verranno messe in campo sia per quanto riguarda la valorizzazione dei due ospedali esistenti a Busto e Gallarate, che per quello nuovo che sarà realizzato“. Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera incontrando i giornalisti a margine della sua partecipazione a un convegno organizzato al Centro congressi ‘Molini Marzoli’, questa sera, venerdì 28 aprile, a Busto Arsizio.
INVESTIMENTO STRATEGICO
“Tengo a sottolineare ancora una volta – ha rimarcato l’assessore – che il nuovo ospedale è un ulteriore grande e strategico investimento che Regione fa in questo territorio che non andrà né a sopprimere, né a fondere quelli esistenti a Busto e Gallarate che saranno valorizzati a seconda delle loro vocazioni“.
OPPORTUNITA’ PER TERRITORIO
“Spero e penso che il percorso che da oggi a dicembre ci porterà alla sottoscrizione dell’accordo di programma e nei mesi successivi a bandire le gare d’appalto per l’avvio dei lavori – ha concluso Gallera – possa consentire alla cittadinanza di sentire propria questa grande opportunità e coglierne appieno il valore aggiunto che darà al territorio. E’ evidente che oggi è un’iniziativa che nasce dall’amministrazione regionale e da quelle comunali con l’intento di migliorare l’offerta sanitaria, per questo il concorso sul nome può essere un modo per legare maggiormente le comunità territoriali a
questo grande progetto”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Invece di chiedere ai cittadini il nome da dare all’ospedale unico li coinvolga nel progetto senta se a loro interessa , magari a Beata Giuliana non sono così entusiasti di trovarselo tra capo e collo oltre ad una notevole cementificazione del territorio già provato da inquinameto e traffico.
Pare che la regione sia intenzionata a non pagare al comune di Busto Arsizio l’acquisto dei terreni: complimenti ai due sindaci se fosse vero cominciamo subito a farci mettere nel sacco da Maroni e soci.