Ambulatori all’ex pretura, dalla Regione 340 mila euro
I fondi, inseriti nell’ultima delibera di giunta sulla sanità, serviranno per l’adeguamento dei locali. Soddisfatto il sindaco Silvana Alberio: “Un progetto che si realizza”

Gli ambulatori dell’ospedale e quelli dei medici di base, i servizi amministrativi e di sportello dell’Asl (ora Ats Insubria) ma anche le ambulanze della vicina sede della Croce Rossa Italiana; e, forse, anche la guardia medica notturna.
Un vero e proprio quartiere sanitario, di cui Gavirate sta preparando la nascita e la cui realizzazione da oggi è più vicina.
Regione Lombardia in una delibera di giunta di ieri ha difatti messo a bilancio 340 mila euro che serviranno per il trasloco e l’adeguamento degli uffici e delle strutture sanitarie oggi già presenti in paese in viale Ticino 33, mentre l’immobile destinato ad accoglierli e che sarà oggetto delle spese di adeguamento si trova a una cinquantina di metri, in piazza Alcide De Gasperi.
Sono gli uffici del palazzo di giustizia, risalenti agli anni ‘70 e che già da qualche anno ospitano, nella zona posteriore, la sede del comitato locale della Croce Rossa Italiana del Medio Verbano.
Sui tempi dello spostamento, ancora non si sa nulla, come conferma il sindaco Silvana Alberio. «Certo è un passo che attendevamo, e un tassello di un oobiettivo che va a coronarsi. Si tratta di uno dei punti del mio programma elettorale».
Negli ultimi mesi l’immobile è stato oggetto di lavori di risistemazione del tetto per una spesa di circa 200 mila euro.
«Con lo spostamento Gavirate vanterà un polo sanitario comprendente il soccorso urgente con la Croce Rossa, e tutte le attività ambulatoriali esistenti – spiega Alberio – . In più credo che potranno trovare posto anche gli ambulatori per i medici di base e la guardia medica notturna, così da avere un presidio stabile al servizio dei cittadini».
Il sindaco ricorda che sono già stati operati diversi sopralluoghi alla struttura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.