Dal 26 al 28 maggio torna al Maga Scrittrici Insieme
Il festival è arrivato alla settima edizione, quest'anno lanciata anche una campagna di crowdfunding

Si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 maggio, anche quest’anno ospitata al museo Maga di via De Magri, la settima edizione di “SI-Scrittrici Insieme”, manifestazione dedicata alla letteratura al femminile patrocinata dal comune di Gallarate. «Anche quest’anno ci siamo impegnate a delineare un programma che offrisse una grande varietà», spiega Helena Janeczek, ideatrice ed organizzatrice del festival insieme a Rosi Garda, Anna Carù, Silvana Baldini e Chiara Ciccocioppo.
In cartellone, infatti, troveranno spazio «tematiche di attualità e tuffi nel passato, momenti di suspence e leggerezza che si alterneranno ad opere che affrontano argomenti più complessi con una grandissima qualità letteraria». Tra i protagonisti di questa settima edizione due dei tre vincitori del Premio Mondello: Alessandra Sarchi con “La notte ha la mia voce” (Einaudi), la storia di una giovane donna che ha perso l’uso delle gambe e non si riconosce più nel proprio corpo. E Alessandro Zaccuri con “Lo spregio” (Marsilio), racconto delle vicende del figlio di un criminale di un piccolo paese del nord Italia. Ci sarà anche Roberta De Falco, giallista ed ideatrice del commissario triestino Ettore Benussi. In cartellone anche un reading dedicato ad Elena Ferrante, la scrittrice italiana più amata nel mondo.
Anche quest’anno la manifestazione gode dell’ospitalità del Maga. «Siamo contente della bella collaborazione che si è instaurata con il Maga, un’eccellenza culturale del territorio, oltretutto a guida femminile». Alla storica direttrice Emma Zanella, infatti, da qualche mese si è aggiunta Sandrina Bandera, presidente della Fondazione che gestisce il museo.
Scrittrici Insieme è nato come un festival promosso da un gruppo di donne appassionate della letteratura. È diventato un appuntamento fisso e apprezzato, ora cheide anche un contributo attivo al pubblico e agli amici. Per realizzare l’edizione 2017 di “SI-Scrittrici Insieme”, le organizzatrici chiedono di sostenere il festival attraverso una campagna di crowdfunding lanciata sul portale produzionidalbasso.com e disponibile a questo link (clicca qui). «Siamo un’iniziativa che si regge sul finanziamento privato e sul lavoro gratuito delle organizzatrici», spiega Janeczek, «per crescere abbiamo bisogno del contributi, anche piccolo, di tutti».
Il programma completo della manifestazione sarà pubblicato sul sito della manifestazione (qui) e sulla pagina Facebook del festival.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.