“Dentro” agli aerei, con le opere di Plinio Trevisan
A Volandia, fino al 27 maggio, è allestita la mostra di "spaccati" e manifesti di Trevisan, grande disegnatore dell'industria del Gallaratese

Il museo di Volandia ospita, fino al 27 maggio, una mostra delle opere di Plinio Trevisan. Una mostra che porta dentro agli aerei, grazie agli “spaccati” di cui Trevisan è stato maestro, nella nostra zona.
Originario di Pola, Trevisan compirà 91 anni tra pochi giorni, si è stabilito a Gallarate negli anni Cinquanta. “L’uomo che spiega la meccanica” è stato prima dipendente della Piaggio in Toscana e in Liguria (lavorando ai materiali per la Vespa e per il settore aeronautico dell’azienda). Arrivato in Lombardia, fu dipendente della Agusta, per poi mettersi in proprio con un’agenzia e poi ancora da libero professionista. È stato disegnatore tecnico, illustratore, pubblicitario.
“Come si lavorava dagli anni Quaranta agli anni Duemila” è il sottotitolo della mostra, che sottolinea l’eccezionale, lunga e prolifica carriera di Trevisan (a sinistra nella foto d’apertura dell’articolo, con la macchina fotografica al collo, sabato all’inaugurazione della mostra). In mostra ci sono molti “spaccati” – non solo aeronautici – ma anche manifesti e altri materiali pubblicitari.
La mostra è aperta dalle 9 alle 19, negli spazi del padiglione Ala Rotante, all’interno del museo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.