Dragoni o damigelle? Un corso per conoscere le libellule
Tre lezioni teoriche e un'uscita pratica con le Guardie ecologiche volontarie di Varese.
Impariamo a conoscere la libellula. È il fine che si pone un corso di 4 sedute organizzato dal Gruppo Insubrico di Ornitologia (GIO – https://gruppoinsubrico.com/),
Le libellule sono un ordine di insetti tra i più vistosi e facili da identificare e si dividono in due grossi raggruppamenti: gli Anisotteri o dragoni che si posano ad ali aperte e gli Zigotteri o damigelle, che si posano ad ali chiuse. Le libellule, dall’ecologia affascinante, conducono una duplice vita: una fase larvale acquatica, che può durare sino a sette anni nelle specie più grandi, e una fase adulta aerea, molto più breve e attiva.
UN CORSO IN TRE LEZIONI E TRE USCITE
In provincia di Varese sono note poco più di 50 specie. Durante il corso, tenuto da Michele Viganò (naturalista) si parlerà della loro vita, del comportamento e delle abitudini, di come cercarle, avvicinarle e identificarle, dei pochi strumenti necessari per studiarle. Oltre alle 3 lezioni teoriche, sono previste anche 3 escursioni sul campo in diversi habitat acquatici in differenti stagioni che permetteranno di osservare e imparare a riconoscere gli odonati.
GIUGNO 2017, SEDE GEV VARESE
Le tre lezioni teoriche avranno luogo sabato 17 alle ore 15.00, venerdì 23 e venerdì 30 Giugno alle ore 20.30 presso la sede delle Guardie Ecologiche Volontarie del Comune di Varese, in via A. Busca 14, Varese. Le uscite sul campo, con destinazione in provincia, saranno il 2 e 9 Luglio e 3 Settembre (le date possono subire variazioni a seconda del meteo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.