
English Summer Camp 2017 a Malnate
Csl Summer Camp, un’esperienza divertente per imparare e migliorare l’inglese in estate, un progetto per bambini con tanti giochi ed attività all’aria aperta

Csl Summer Camp, un’esperienza divertente per imparare e migliorare l’inglese in estate, un progetto per bambini con tanti giochi ed attività all’aria aperta! I bambini potranno trascorrere settimane indimenticabili e ricche di attività di animazione, nuovi amici e… divertimento a contatto con la natura. Una full immersion per una vera English Experience!
PER CHI? Bambini/ragazzi dai 4 agli 11 anni. Durante le prime ore mattutine i bambini sono divisi in base all’età e al livello di competenza linguistica solo per le attività didattiche.
QUANDO? Dopo la fine della scuola, dal 12.06.2017 al 04.08.2017, per tutta la giornata o con frequenza part-time fino alle 16.30.
PERCHÈ È UN’ESPERIENZA COSÌ STIMOLANTE? Perché ci si diverte, si conoscono nuovi amici e ci si tuffa nella lingua inglese a 360 gradi! Senza dover viaggiare molto lontano, ci si può immergere in una lingua straniera proprio come se ci si trovasse all’estero! E l’apprendimento avviene spontaneamente!
DOVE? Al Camping ‘la Famiglia’ di Malnate, in un ambiente accogliente e sicuro, un’oasi di pace e tranquillità immersa nelle colline lombarde con una cornice di un parco bellissimo disseminato di alberi fra i cui rami si aggirano in assoluta libertà scoiattoli, furetti e volatili di varie specie. I bimbi avranno a disposizione sale-laboratorio interne e il grande parco esterno ideale per le attività outdoor, come essere in Inghilterra, ma vicini a casa.
PRANZO. I pasti preparati al momento vengono serviti da un catering esterno, un primo di pasta o di riso e un secondo di carne bianca o pesce o vegetariano, accompagnato da contorni di verdure e insalate. Ogni settimana c’è il giorno della pizza. Il pane, le focacce o le torte sono preparate quotidianamente. I nostri piatti rispettano la stagionalità dei prodotti. Inoltre, prepariamo anche pasti seguendo le diete speciali dei bambini (celiachia, allergie e sensibilità a particolari cibi).
CON CHI? Guidati dall’entusiasmo e creatività di insegnanti madrelingua e bilingue dotati di un’ottima preparazione pedagogica. Conoscono i segreti per insegnare l’inglese anche a chi lo “mastica” poco o per niente. I contenuti linguistici (funzioni, strutture e lessico) vengono riutilizzati in contesti diversi e riproposti anche nelle attività pomeridiane, in modo da essere assimilati compiutamente. I materiali didattici sono selezionati dai nostri docenti e sono coerenti con la metodologia per Young Learners. Oltre alla parte didattica i bambini saranno coinvolti in giochi, preparazione di piccoli musicals e recite, canto, danza, lavoretti artistici e creativi, lezioni di didattica ambientale, mini olympics.
Le attività del campo estivo verranno presentate domenica 7 maggio.
Per ogni informazione e per iscriversi al campus, visitate il sito internet, mettete “mi piace” alla pagina Facebook, scrivete a csl2010@libero.it o chiamate lo 02 39541840.
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor