Giuseppe Redaelli guiderà l’Autodromo di Monza
Il patron di Lativa, presidente di Aci Varese, è stato nominato presidente di Sias Spa, la società che gestisce il tempio della velocità, sede di una delle gare di Formula Uno più amate del mondo
Giuseppe Redaelli alla guida della Sias Spa, la società che gestisce l’Autodromo Nazionale Monza.
Classe 1950, presidente dell’Automobile Club Italia di Varese dal 2010, patron della Lativa, azienda leader nel settore tipografico, membro del Rotary Club cittadino e fondatore dell’associazione “Varesevive”, Giuseppe Redaelli, da sempre appassionato di corse e automobilismo, è stato indicato come presidente della Società Incremento Automobilismo e Sport, società federata all’Automobile Club d’Italia che gestisce il tempio italiano dell’automobilismo e del motociclismo dove si corre uno dei Gran Premi di Formula 1 più amati del mondo.
«Sento una responsabilità forte, in un momento di grande cambiamento sia per quanto riguarda l’autodromo che per quanto riguarda la Formula Uno stessa – spiega Redaelli -. L’autodromo deve vivere di molti eventi, non solo automobilistici. L’obiettivo è questo. Dobbiamo superare il campanilismo, va bene essere orgogliosi dell’essere varesini, ma io mescolo anche un orgolgio per le mie origini brianzole. Monza deve essere patrimonio nazionale, non solo lombardo, varesino o brianzolo».
Fondato nel 1922, l’autodromo si trova nel parco di Monza che è di proprietà dei comuni di Monza e Milano. La fondazione della SIAS avvenne con larga partecipazione di enti, banche, industrie e sportivi. Gli azionisti oggi sono al 25% AC Milano e 75% AC Italia.
Giuseppe Redaelli succede a Piero Lorenzo Zanchi, nominato il 27 aprile 2016.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.