Grande Guerra, le borse di studio e l’omaggio ai Caduti
Il Comune mette a disposizione dei premi per gli studenti che si sono distinti in opere che hanno ricordato il sacrificio dei nostri soldati un secolo fa

Ogni paese, fra la Valcuvia e il Luinese, ha il suo monumento ai Caduti della Grande Guerra, un piccolo sacrario delle vite di quanti non hanno più fatto ritorno dal fronte, uccisi dalle pallottole e dalle malattie delle trincee.
Per questo, per rendere vivo lo sforzo richiesto a costo della vita a tanti giovani che un secolo fa si uccisero uno di fronte all’altro in quella follia, i ragazzi di oggi ricordano (nella foto, fanti inglesi in trincea).
E lo fanno con poesie, scritti, foto e lavori artistici su di un tema scolpito con nomi e cognomi proprio in quei monumenti dedicati ai Caduti.
Il Comune di Mesenzana ha indetto un concorso per i ragazzi delle scuole medie mettendo a disposizione 600 euro per quattro borse di studio legate ai temi della guerra.
Gli elaborati sono stati valutati da una commissione composta da 4 docenti e domenica prossima, 28 maggio verranno svelati i nomi dei vincitori nel corso di una manifestazione di piazza.
«Abbiamo voluto, in questo modo, far vivere quei dolorosi eventi per tutti i Caduti delle nostre valli – ha slegato il sindaco di Mesenzana Alberto Rossi – . E per farlo abbiamo coinvolto i ragazzi delle scuole che provengono anche dai paesi del comprensorio».
Cent’anni fa, infatti, l’anno di guerra fu particolarmente sanguinoso: le battaglie dell’Isonzo provocarono migliaia di morti. Poi Caporetto, e la riscossa, e la vittoria. Ma alla fine, a ricordare ciò che avvenne ci furono oltre 600 mila croci, tra i militari e altrettante tra i civili
Alle 10:00 partecipazione alla Santa Messa.
A seguire commemorazione caduti, saluti ufficiali da parte delle autorità;
Presentazione lavori eseguiti dai ragazzi delle classi III delle scuole medie di Mesenzana;
Assegnazione delle borse di studio.
Al termine, apertura stand gastronomico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.