Manifestazione per dire no al prestito ad Alitalia
Cartelli e manifesti ad accompagnare il presidio all'esterno della porta 19 al piano Partenze del Terminal 1. Con Reguzzoni presenti tre sindaci e alcuni simpatizzanti rimasti fedeli all'ex big del Carroccio
Un drappello di persone, munite di cartelli e bandiere, hanno risposto all’appello lanciato sui social network da Marco Reguzzoni, ex deputato della Lega Nord, per dire no al prestito ponte dello Stato ad Alitalia (600 milioni di euro per consentire alla compagnia aerea commissariata di proseguire l’attività fino all’auspicata cessione).
Con Reguzzoni, anche i sindaci di Cardano al Campo, Somma Lombardo e Vizzola Ticino uniti per chiedere la restituzione dei soldi in arretrato che devono incassare per la tassa d’imbarco: di 6,5 euro pagati da ogni passeggero in partenza da un aeroporto italiano, ai comuni arrivano solo 10 centesimi e spesso sono in ritardo.
Davanti alla porta 19 del piano Partenze anche il banchetto per raccogliere le firme a sostegno dell’istanza Ancai (l’associazione dei Comuni aeroportuali), volta proprio a rimediare alla beffa della tassa comunale di imbarco.
Al fianco di Reguzzoni alcuni storici militanti della Lega Nord rimasti “fedeli” all’ormai ex big del Carroccio, mentre di amministratori leghisti non se ne sono visti, in ottemperanza al diktat che pare partito dai vertici di via Bellerio, che avrebbe vietato di partecipare alla manifestazione organizzata dall’ex pupillo di Umberto Bossi. Presenti anche alcuni ex sindaci (Graziella Giacon di Laveno Mombello e Carlo Crosti di Induno Olona) e l’assessore samaratese Luca Macchi, interessato alla tematica.
Forse Reguzzoni e gli altri organizzatori (il sindacato Confial, alcuni addetti ai lavori come gli animatori di Aeroporti Lombardi) si aspettavano qualche presenza in più, ma l’ex deputato leghista si è detto comunque soddisfatto di questo primo passo «al fianco del territorio».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.